Tesla Cybertruck, prodotto il primo esemplare nella Gigafactory del Texas

17 Luglio 2023 166

Il Tesla Cybertruck è un pickup elettrico molto atteso di cui abbiamo parlato tantissime volte. La casa automobilistica aveva presentato questo modello nel lontano 2019 con la promessa che la produzione sarebbe partita entro un paio d'anni. Come sappiamo, però, i tempi si sono allungati e anche di molto. Negli ultimi mesi, Elon Musk aveva fatto sapere che la produzione sarebbe partita entro l'estate 2023 anche se con volumi ridotti. A quanto pare, finalmente, ci siamo davvero.

Infatti, negli ultimi giorni Tesla ha annunciato che dalla linee produttive della Gigafactory del Texas è uscito il primo Cybertruck di serie. L'azienda ha voluto anche condividere la foto di questo primo modello attraverso Twitter. Dunque, lo sviluppo del pickup elettrico è giunto alla fine ed il progetto è entrato nella sua fase più concreta con l'avvio della produzione di serie.

Parlando del possibile avvio della produzione nel corso dell'estate 2023, Elon Musk accennò anche di un evento dedicato alle prime consegne che si sarebbe potuto tenere entro la fine del terzo trimestre 2023. Dunque, entro la fine di settembre probabilmente Tesla organizzerà questo importante appuntamento in cui saranno consegnate ai clienti le prime unità del pickup elettrico.

Evento che sarà molto importante anche per capire diverse cose su questo progetto. Sappiamo che nel corso degli anni, Tesla ha affinato il prototipo del suo pickup elettrico apportando una serie di modifiche. Quindi sarà l'opportunità per la casa automobilistica di fornire le specifiche finali del Cybertruck. Inoltre, presto dovrebbe essere aperto il configuratore per consentire ai clienti di poter personalizzare il loro modello e procedere all'ordine definitivo. Sarà anche interessante scoprire i prezzi definitivi di questo modello.

Come accennato all'inizio, la produzione del 2023 sarà a basso volume. Elon Musk ha più volte fatto sapere che bisognerà attendere il 2024 per arrivare ad una produzione ad alto volume. In ogni caso, pare che finalmente ci siamo. Il Cybertruck sembra essere pronto e le prime consegne potrebbero essere molto vicine. Non rimane che attendere novità da parte della casa automobilistica americana.


166

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Euro7....
I vincoli di questa omologazione sono molto alti e rendono costoso lo sviluppo o il semplice aggiornamento di un motore termico.
Sono anni che ne parlano quindi è normale che un costruttore abbia pianificato qualcosa in merito.
C'è anche chi ha deciso di non evolvere le PHEV immagina un termico.

Alex Li

Non credo di essere uscito fuori dal mercato EMEA nel mio commento......anche se il passaggio alle bev sta avvenendo in molti punti del globo terrestre in modalità diverse.
Io ritengo dannoso incentivare l'acquisto di una sola tipologia di auto.
In Cina mi sembra che il governo si aspetti una guerra sui prezzi tra costruttori.....
La nostra comunità ha le sue colpe..... ma il tuo spirito ecologista non te le farà mai vedere.
Vorrei anch'io respirare aria pulita..... visto che le finestre di casa mia danno su un incrocio di un viale passante la città.... ma i modi scelti lasciano molti punti interrogativi. 8

Salvatore Sgambato

E in GB? In Cina? Negli USA? Tutta colpa dell'UE? Cosa vorresti incentivare, il cherosene? I treni a vapore? Credo che l'incentivazione delle BEV sia il minimo sindacale verso una mobilità più sostenibile e meno inquinante, ricordandoci che i metalli delle batterie si riciclano, i carburanti bruciano e rimangono in atmosfera

Alex Li

Non c'è l'obbligo di acquistare.... per gli utilizzatori.
I costruttori sono obbligati!
La Comunità europea mi
risulta non abbia concertato con loro modi e tempi della transizione ecologica.
Quindi sì.... non è la tendenza a fare il mercato ma le decisione di Bruxelles a fare la tendenza..... che il mercato deve seguire.
Sul fatto che l'auto elettrica porti solo vantaggi aspetterei a dirlo.
Ora ci sono solo le difficoltà.

MatitaNera

Le denominazioni sono solo fuffa da marketing...

MatitaNera

E' giusto rimarcarlo se lo sono.

Salvatore Sgambato

Non mi sembra che oggi ci sia un obbligo di acquistare un'auto elettrica, semmai lo vedremo tra 12 anni, quindi oggi il mercato sta decidendo la tendenza, non certo l'Europa. Che poi le BEV siano incentivate questo non c'è dubbio, ma è sempre stato così e indubbi sono i vantaggi ambientali di una motorizzazione ful lelectric, tranne che per i negazionisti, ma per quelli anche la terra sferica è messa in dubbio

Alex Li

Riflettere su cosa?
È più che chiaro che sia la comunità europea... e non la tendenza.... a spingere il mercato.
La model è la più venduta.....
Non potrebbe essere altrimenti.... visto modelli e prezzi della concorrenza.
Elettrofessi.....
Defininirei cosi i passati possessori di Tesla che hanno pagato piu del dovuto, facendo il betatester oltretutto, i vari modelli Tesla.

Salvatore Sgambato

Ridicolo é chi chiama "elettrofessi" persone che scelgono liberamente un tipo di auto

Alex Li

" SUV da 50000€".....
Io lo definirei un crossover...
a partire da 50000€.....
É la più venduta ma può non piacere.... io sono tra quelli a cui non piace.
Per quanto riguarda lo spigolo da 1,5 milioni di prenotazioni.... vedi model Y

MatitaNera

Il senso del ridicolo è uno ed è il mio. Poi vedi te.

Salvatore Sgambato

Ognuno ha il proprio senso del ridicolo, per esempio a me sembra ridicolo chi vuole negare la realtà

MatitaNera

Che notizia farlocca. Vediamo quando lo commercializzano. Se.

MatitaNera

"non male per un SUV da 50.000 euro"... a me pare una cosa ridicola, poi vedi te...

Salvatore Sgambato

Vi lamentate sempre delle imposizioni europee e di lasciar fare al mercato, poi quando ci sono milioni di persone disposte a comprare un prodotto non ne vedete il senso... È il mercato che tanto adorate

Salvatore Sgambato

Dite quello che volete ma ne venderanno milioni, hanno già 1,5 milioni di prenotazioni quindi se vengono confermate ha ragione Musk e torto voi. Tra l'altro col mese di giugno la MY è l'auto più venduta in Europa nel primo trimestre 2023, battendo anche la Dacia Sandero e Company: non male per un SUV da 50.000 euro

Che obbrobrio ragazzi, la morte dello stile in generis, per non parlare della sicurezza (degli altri).

Igi
Alex Li

In Italia le normative sui pickup sono confuse.
Un pickup è, per l'Italia, sempre un veicolo commerciale N1.
Può essere acquistato ANCHE da un privato ma soffre della limitazione sul trasportare persone.
Un surfista può trasportare le sue tavole.... ma non la sua donna per farti un esempio.
C'è la contravvenzione, il possibile sequestro e in caso di incidente durante l'uso improprio l'assicurazione può esercitare il diritto di rivalsa....

Alex Li

Legali.....
I pick-up in Europa... in Italia in particolare... sono omologati come veicoli commerciali.
Hanno molte limitazioni d'uso e un punto a favore.. il bollo ridotto.

Igi

Ranger Raptor... Se sei della zona uno è parcheggiato fisso a Tricesimo... due zona Tolmezzo e un'altra zona Gemona-Tarcento

Alex Li

Raptor è la versione sportiva di RANGER (530 cm) e di F150 (~600 cm).
Quale vedi in Friuli?

Tsaeb

non ce la faccio, troppi ricordi...

ducaFilbertodiMontevecchi

Finalmente me lo hanno prodotto.
Io sono il primo fortunato ad averlo...tie

Infatti ho detto di essere curioso, se arriverà ovviamente =)

Stef

Potrebbe tornare a William Joseph Blazkowicz per sfondare l'ingresso di Castle Wolfenstein?

Andee Kcapp

Ah Ah Ah bella la battuta .

Andee Kcapp

Disegnato col tecnigrafo. Ottimo lavoro.

tommaso

esatto: "orco di mi è cadato il motopicco"

Paolo Cocci

Non vuol dire che possa prenderne 5 anche questo...

Ma hanno ben altre forme. :)

Tsaeb

Il bulldozer da fermo è innocuo, questo a zero stelle NCAP anche se lo urti a piedi da fermo.

Tsaeb

Questo ti amputa le gambe con un taglio netto, così poi i chirurghi te le possono riattaccare.

Tsaeb

Lo vedo bene con un mitragliatore a canne rotanti montato sul tetto, però poi non so se mi entra in box.

Igi

Appunto, autocarro per uso proprio...

Tsaeb

e se non gliela dai se la prende.

Sagitt
Sagitt
Tsaeb

il capitalismo è necessario, quest'auto no.

iLOKI

Ma avevo letto questo:
Auto "autocarro": uso personale o aziendale....
LE NORME

Auto "autocarro": uso personale o aziendale. Regole e multe
Andrea Tartaglia
@ andrea_tarta

09 Aprile - MILANO
"Uso proprio" e "uso terzi" sono le formule previste dal Codice della strada che differenziano le possibilità di uso dei veicoli immatricolati autocarro per il trasporto di familiari e amici oppure merci. A partite dai pickup. Ecco le regole per non incappare in problemi
Tempo di lettura: 3 minuti

In Italia i pickup sono immatricolati come autocarri
I veicoli omologati autocarro sono in genere utilizzati da aziende e professionisti nelle rispettive attività lavorative, destinati quindi a trasportare persone e merci che abbiano a che fare con la ragione sociale e nei giorni lavorativi. Un uso diverso, ad esempio per portare la famiglia in vacanza o per trasportare merci non afferenti la ragione sociale dell’azienda viene sanzionato con una multa e con la sospensione della carta di circolazione. Come fare, allora, con quei veicoli che possono essere omologati solo come autocarro? Un esempio lampante sono i pickup, disponibili in molti Paesi con l’omologazione di autovettura ma in Italia esclusivamente come autocarro N1, a causa della normativa fiscale. Esistono altri veicoli, fuoristrada e non, con lo stesso problema. La soluzione? L’omologazione come autocarro N1 ad "uso proprio", che dal 2000 ha soppresso e sostituito la registrazione "veicolo adibito ad uso promiscuo" e che si differenzia dall’ "uso terzi" per caratteristiche e possibilità di utilizzo.

LEGGI ANCHE
Migliori pickup: i modelli più interessanti in Italia

Il Jimny Pro è omologato autocarro, dispone di due posti anteriori e di un ampio vano posteriore
COS’È L’AUTOCARRO N1— Partiamo dalla classificazione di un autocarro: secondo il Codice della Strada, gli autocarri sono "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse" (C.d.S. art. 58, lettera d). Tra quelli che interessano l’utente privato, la categoria N indica il trasporto di cose e identifica i veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote. Nello specifico, la N1 definisce i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. Vi rientrano i veicoli commerciali leggeri (con codice carrozzeria F0) e i pickup (con codice carrozzeria K0 o K9), mezzi che si guidano con la classica patente B.

LEGGI ANCHE
Suzuki Jimny Pro: l’inarrestabile fuoristrada giapponese ora è autocarro
AUTOCARRO N1 USO PROPRIO— L’autocarro N1 ad "uso proprio" è adibito a trasporto di cose e persone, può essere intestato sia ad un privato che ad un’azienda con partita iva. Il mezzo immatricolato in questo modo ha meno limiti di utilizzo dal momento che non si tratta di un veicolo a reddito commerciale. Tale condizione si verifica anche nel caso di un autocarro intestato all’azienda purché con dicitura "uso proprio" e dunque i trasporti effettuati non devono rientrare necessariamente nell’attività d’impresa. L’autocarro N1 ad uso proprio può essere utilizzato il qualsiasi giorno della settimana, anche per trasporti di familiari (bambini inclusi) a patto che siano in relazione con l’utilizzo o con il carico e lo scarico delle cose trasportate. Queste ultime possono essere – ad esempio – attrezzature sportive come biciclette, sci o tavole da surf, le persone trasportate devono dimostrare di avere una relazione diretta con esse.

STAFF

Veramente il bollo sugli autocarri costa meno, così come l'assicurazione, ma questo dipende dalla classe di merito che però è legata al veicolo e non alla persona.

Igi
Cpt. Obvious

È molto, grosso, tagli la curva e metti la ruota sull'aiuola di qualcuno.
Il padrone di casa la considera invasione e tira fuori il fucile d'assalto.
Vedi che serve blindato e antiproiettile?

Cpt. Obvious

Il Raptor in usa e quello in UE, dovrebbero essere diversi.
Qui molto più piccolo.

Cpt. Obvious

Poi ci lanci il Makita e Mosconi in persona scende da cielo a vedere cosa sia successo.

Andrearocca
Igi

Il Cybertruck dovrebbe essere leggermente più piccolo del Ford Raptor e qua in Friuli se ne vedono...

Igi

Ma che cavolo scrivi....
Puoi comprarti anche un camion per uso privato !!!

Sono Giapponese!

Mia nipote di 10 anni in Minecraft lo disegna meno spigoloso

matteventu

Model S è bellissima.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video