Cerca

Tesla punta a raddoppiare la Gigafactory tedesca: 1 milione di auto l'anno

La società punta a raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento

Tesla punta a raddoppiare la Gigafactory tedesca: 1 milione di auto l'anno
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 lug 2023

Tesla sta continuando nel suo progetto di voler ampliare la sua attuale fabbrica europea di cui abbiamo parlato diverse volte in passato. L'azienda di Elon Musk intende raddoppiare la capacità produttiva della sua Gigafactory in Germania per arrivare a poter costruire ogni anno fino ad un milione di auto elettriche. Proprio per questo, la società americana ha la necessità di ampliare lo stabilimento esistente. Con questo obiettivo, la casa automobilistica ha presentato una nuova istanza con cui ottenere l'autorizzazione ai lavori di ampliamento. All'interno del testo possiamo leggere:

La modifica proposta prevede essenzialmente l'ampliamento dell'impianto esistente per la costruzione e l'assemblaggio di veicoli elettrici aumentando la produzione annua da 500.000 a 1.000.000 di veicoli elettrici e di celle batteria con una capacità da 50 a 100 gigawattora all'anno.

Dunque, il progetto non include solamente le auto elettriche ma pure un aumento della capacità produttiva delle celle delle batterie da 50 a 100 GWh annui. Come si può leggere dal testo, Tesla intende realizzare nuovi capannoni, oltre ad adeguare quelli esistenti. Inoltre, saranno realizzati nuovi impianti per il trattamento delle acque reflue. Si parla anche dello sfruttamento delle falde acquifere, un tema che era stato oggetto di diversi contenziosi con i gruppi ambientalisti quando ancora la fabbrica non era stata completata.

Per il progetto è stata richiesta una prima autorizzazione parziale. I lavori di ampliamento saranno portati avanti in più fasi ma secondo quanto riportato nella documentazione, la prima dovrebbe essere completata già per la metà del 2024. La pubblicazione dell'istanza segna anche l'inizio di un processo di valutazione del progetto che potrebbe non essere privo di intoppi visto quanto già accaduto in passato. La documentazione rimarrà disponibile fino al 18 agosto e tutte le obiezioni potranno essere inviate fino al 18 settembre. Il 23 ottobre, invece, si terrà un primo incontro in cui si discuterà delle richieste più rilevanti che dovessero essere inviate.

Intanto, nella giornata di ieri, l'azienda ha incontrato i cittadini di Grünheide per esporre loro i dettagli del piano espansione. Per i partecipanti, un modo per poter ottenere direttamente dalla società risposte ad alcuni quesiti. In particolare, si è parlato dello sfruttamento delle acque, dell'impatto ambientale dell'espansione della fabbrica e della protezione della biodiversità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento