General Motors segue Ford e adotta lo standard di ricarica di Tesla
Dal 2024 tutte le elettriche GM potranno accedere ai Supercharger americani

Dopo Ford, anche General Motors adotterà il connettore per la ricarica di Tesla. GM ha, infatti, stretto un accordo con l'azienda di Elon Musk per poter integrare sulle sue auto elettriche lo standard di ricarica North American Charging Standard (NACS) a partire dal 2025. I contenuti dell'accordo valgono, ricordiamo, solamente per il mercato americano.
Inoltre, a seguito dell'intesa, la rete Tesla Supercharger del Nord America sarà aperta a tutti i veicoli elettrici GM a partire dal 2024. Le attuali vetture a batterie sprovviste del connettore Tesla dovranno utilizzare uno specifico adattatore. Nessun problema, invece, per le auto che disporranno, in futuro, del connettore NACS.
I futuri modelli che adotteranno lo standard di Tesla potranno, comunque, continuare a ricaricare presso le colonnine CCS. Tuttavia, dovranno utilizzare un adattatore che General Motors metterà a disposizione dei clienti. Ma non è finita qui perché GM ha fatto sapere che integrerà la rete Supercharger di Tesla all'interno dell'infotainment delle vetture e nelle sue app per consentire ai conducenti di poter individuare le colonnine ed avviare e pagare la ricarica in modo rapido e semplice. Mary Barra, CEO di General Motors, ha commentato:
La nostra visione del futuro completamente elettrico significa produrre milioni di veicoli elettrici di livello mondiale in tutte le categorie e fasce di prezzo, creando al contempo un ecosistema che accelererà l'adozione di massa dei veicoli elettrici. Questa collaborazione è una parte fondamentale della nostra strategia e un importante passo successivo per espandere rapidamente l'accesso ai caricatori veloci per i nostri clienti. Non solo contribuirà a rendere più agevole la transizione ai veicoli elettrici per i nostri clienti, ma potrebbe aiutare a spostare il settore verso un unico standard nordamericano.
Quando Tesla annunciò lo scorso anno di voler rendere disponibile a terze parti il suo standard per la ricarica per provare a farlo diffondere in America, sembrava una mossa tardiva. Invece, la scelta sembra essersi rivelata corretta visto che sia Ford e sia General Motors hanno deciso di adottare questo standard che permetterà alle loro vetture di poter accedere all'intera rete di ricarica dell'azienda di Elon Musk.
Altre case automobilistiche seguiranno Ford e GM? Non rimane che attendere per capirlo.