Cerca

Tesla, parte in Texas la costruzione della raffineria di litio

Questa struttura permetterà di aumentare la disponibilità di litio per le batterie

Tesla, parte in Texas la costruzione della raffineria di litio
Vai ai commenti 61
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mag 2023

Tesla ha fatto un ulteriore passo avanti nella sua ambiziosa strategia di crescita. Infatti, nella giornata di ieri è stato dato il via alla costruzione di una raffineria in grado di produrre idrossido di litio per le batterie. Questa struttura sorgerà in Texas, nella periferia di Corpus Christi. Se non ci saranno ritardi sulla tabella di marcia, le attività di produzione dovrebbero iniziare nel 2025. Una volta a regime, all'interno di questo stabilimento lavoreranno più di 250 dipendenti a tempo pieno.

Durante il mini evento dedicato all'inizio dei lavori, i rappresentanti di Tesla non hanno rivelato troppi dettagli sul nuovo impianto ma hanno affermato che la tecnologia utilizzata per il processo di raffinazione elimina diversi passaggi rispetto a quelli utilizzati negli impianti tradizionali, riducendo, così, gli sprechi. Inoltre, saranno utilizzate procedure che faranno a meno di reagenti pericolosi ed inquinanti.

Il minerale contenente il litio sarà fornito dai partner dell'azienda americana. Tuttavia, Tesla ha pure evidenziato che, in futuro, utilizzerà anche il lito proveniente da batterie riciclate e dagli scarti di produzione. Inoltre, il CEO di Tesla Elon Musk ha raccontato che la fabbrica produrrà abbastanza litio per batterie per costruire circa 1 milione di veicoli elettrici all'anno.

Questo impianto sarà molto importante per la casa automobilistica perché permetterà di migliorare la disponibilità di litio che è fondamentale per la produzione delle batterie. Tesla, per sostenere i suoi piani di crescita, ha la necessità di disporre di una catena di approvvigionamento stabile di materie prime per gli accumulatori.

Curiosità, Elon Musk si è presentato alla cerimonia a bordo di un Cybertruck caratterizzato dalla presenza di un porta attrezzi montato sul cassone posteriore. Possibile che si tratti di un accessorio che Tesla renderà disponibile in futuro per il suo pickup elettrico la cui produzione, ricordiamo, partirà in estate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento