Cerca

Tesla taglia nuovamente i prezzi delle sue elettriche in Italia

Ribassi per Tesla Model 3, Model Y, Model S e Model X

Tesla taglia nuovamente i prezzi delle sue elettriche in Italia
Vai ai commenti 277
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 apr 2023

Nuovo taglio dei prezzi di Tesla in Europa e quindi anche in Italia che va a toccare le Model 3, Model Y, Model S e Model X. Non tutte le varianti di questi modelli, comunque, hanno ricevuto un nuovo ritocco del prezzo al ribasso. Ricordiamo che all'inizio di gennaio, Tesla aveva già tagliato sensibilmente il prezzo delle Model 3 e delle Model Y. Inoltre, all'inizio di marzo aveva ulteriormente ribassato in Italia il listino della Model 3 "base" a trazione posteriore e singolo motore elettrico per renderlo compatibile con gli incentivi.

Dunque, la casa automobilistica americana continua con la sua politica dei tagli di prezzi. Tesla fa sapere che questo ulteriore ribasso è stato possibile grazie all'aumento e al miglioramento della sua capacità produttiva.

La nostra missione è accelerare la transizione verso l'energia rinnovabile. Il nostro piano generale ha stabilito un percorso chiaro per raggiungere tale missione: la trasformazione di prodotti di piccola serie ad alto costo in veicoli di serie di massa più economici.

I NUOVI PREZZI

Dunque, quanto costano, adesso, i modelli elettici di Tesla in Italia?

Partiamo dalla Tesla Model 3. In precedenza, i prezzi delle diverse versioni delle berlina elettrica erano i seguenti:

  • Tesla Model 3: 41.490 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 52.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 59.990 euro

A seguito di questo nuovo taglio dei listini, abbiamo:

  • Tesla Model 3: 41.490 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 48.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 53.990 euro

L'unico modello a non ricevere un adeguamento è quello base che, però, come accennato all'inizio, aveva già ricevuto un secondo taglio di prezzo per renderlo compatibile con gli incentivi.

Passiamo alla Tesla Model Y il cui listino precedente era il seguente:

  • Tesla Model Y: 46.990 euro
  • Tesla Model Y Long Range: 53.990 euro
  • Tesla Model Y Performance: 63.990 euro

Adesso, dopo la rimodulazione al ribasso, abbiamo:

  • Tesla Model Y: 46.990 euro
  • Tesla Model Y Long Range: 53.990 euro
  • Tesla Model Y Performance: 59.990 euro

Cambia, dunque, solo il prezzo del Modello Performance.

Venendo, invece, alle Tesla Model S e Tesla Model X, il nuovo listino è il seguente:

  • Tesla Model S: 105.990 euro (-9.010 euro)
  • Tesla Model S Plaid: 130.990 euro (-9.010 euro)

 

  • Tesla Model X: 114.990 euro (-10.010 euro)
  • Tesla Model x Plaid: 134.990 euro (-10.010 euro)

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento