Cerca

Tesla, nuovi tagli al personale nel prossimo trimestre?

Anche le nuove assunzioni sarebbero state congelate

Tesla, nuovi tagli al personale nel prossimo trimestre?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 dic 2022

Sembra che nel primo trimestre 2023, Tesla possa arrivare ad annunciare un nuovo taglio del personale. Secondo un rapporto di Electrek che come tutti i rapporti va comunque preso con le dovute cautele, nel prossimo trimestre non solo l'azienda di Elon Musk andrà a ridimensionare il numero dei suoi dipendenti ma andrà pure a congelare i piani di nuove assunzioni.

Dunque, sarebbe in arrivo una nuova ondata di licenziamenti. Non è la prima volta che l'azienda americana sceglie questa strada. Non possiamo non ricordare che a giugno era stato annunciato un taglio dei dipendenti. Anche all'epoca era stato annunciato un blocco delle nuove assunzioni. Blocco poi rimosso visto che la società di Elon Musk aveva bisogno di nuovo personale all'interno delle fabbriche del Texas e della Germania.


Adesso, pare che Tesla abbia deciso di congelare nuovamente i piani di nuove assunzioni. Al momento non sappiamo quanto potrebbe essere ampio il taglio che Tesla sembra voler fare alla sua forza lavoro. Non sappiamo nemmeno quanto durerà il blocco delle nuove assunzioni. Ricordiamo che l'azienda americana non sembra voler interrompere i suoi piani di espansione e ci sono diverse indiscrezioni che parlano di un prossimo annuncio di una nuova fabbrica.

Capiremo di più di questa situazione quando Tesla interverrà direttamente fornendo una posizione ufficiale. A spingere l'azienda di Elon Musk verso questa nuova tornata di licenziamenti ci potrebbero essere più fattori. Da una parte c'è una congiuntura economica mondiale non certamente favorevole. In passato, Musk aveva avvertito proprio delle possibili ricadute sull'azienda dovute alla crisi economica.


Le condizioni macroeconomiche non sembrano che miglioreranno presto. Quindi, questo potrebbe essere sicuramente un motivo per Tesla per implementare misure per ridurre la spesa per l'organico. L'indiscrezione arriva anche in un momento in cui Elon Musk e la sua azienda sono sotto pressione a seguito dell'acquisizione di Twitter. Il prezzo delle azioni di Tesla è in calo più o meno dalla fine del mese di settembre ma questo andamento negativo è peggiorato quando Musk ha completato l'acquisizione del social network.

Musk, sul calo delle azioni, si è difeso affermando che si tratta di un problema generale a causa della grande volatilità del mercato azionario. Tuttavia, i più critici evidenzino che il calo delle quotazioni riflette anche l'eccessiva attenzione di Musk per Twitter. Attenzione che lo sta distraendo dal lavoro da fare in Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento