Cerca

Tesla, nuovi passi avanti per l'espansione della Gigafactory di Berlino

La società americana punta ad aumentare la produzione delle sue vetture elettriche

Tesla, nuovi passi avanti per l'espansione della Gigafactory di Berlino
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ott 2022

Tesla sta lavorando all'espansione della sua Gigafactory tedesca. La casa automobilistica, infatti, ha iniziato a disboscare un'area di circa 70 ettari dove andrà a realizzare le sue nuove strutture. In particolare, pare che Tesla intenda migliorare la logistica e la capacità di stoccaggio del suo sito di produzione. L'obiettivo finale è quello di ampliare ulteriormente la capacità di produzione del suo stabilimento che, attualmente, non è ancora arrivata a pieno regime.

Il nuovo progetto di espansione di Tesla della fabbrica tedesca è stato accolto con favore dal ministro dell'Economia del Brandeburgo, Jörg Steinbach che lo vede come una conferma della volontà di Tesla di continuare gli investimenti nel Paese.

Non è chiaro, tuttavia, quanto tempo ci vorrà per completare la nuova fase di espansione della fabbrica. Già a maggio si era iniziato a parlare dei primi passi del nuovo progetto di crescita dello stabilimento. Per la costruzione di nuove infrastrutture è necessario che Tesla effettui nuovamente un complesso iter per ottenere le autorizzazioni che include, tra la tre cose, un processo di consultazione pubblica con gli abitanti del luogo. Le associazioni ambientaliste, come sappiamo, hanno aspramente criticato in passato la realizzazione della fabbrica dell'azienda di Elon Musk e non vedono di buon occhio la prossima fase di espansione.

Per il momento, pare che il voto sull'autorizzazione sia più volte slittato ma è comunque possibile che un via libera possa arrivare già entro la fine dell'anno. Del resto, per il Governo del Brandeburgo, questo sito produttivo è molto importante. Ricordiamo che Tesla punta ad arrivare a produrre 5.000 auto alla settimana all'interno della Gigafactory tedesca. Attualmente se ne costruiscono circa 2.000 a settimana (tutte Model Y). Per il futuro, la società americana progetta di arrivare a costruire in questo luogo anche celle per le batterie. All'interno della Gigafactory della Germania lavorano circa 7.000 persone. Con l'espansione della fabbrica questo numero dovrebbe aumentare sensibilmente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento