Tesla, tutto pronto per l'AI Day 2022: occhi puntati sul robot Optimus
Tra pochi giorni potremo scoprire tutte le novità sul robot umanoide

Mancano pochi giorni all'AI Day 2022 di Tesla. Il 30 settembre, la società americana di Elon Musk terrà un nuovo evento in cui si affronteranno diverse tematiche legate allo sviluppo di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. In particolare, si parlerà anche di Optimus, noto in precedenza come Tesla Bot, un robot umanoide che in futuro potrebbe essere utilizzato per svolgere una serie di attività ripetitive e che, nel tempo, con i miglioramenti della sua tecnologia, potrebbe essere utilizzato pure all'interno delle fabbriche.
L'ulteriore conferma che durante l'AI Day 2022 di Tesla si parlerà di questo robot arriva dall'azienda americana che, nel corso degli ultimi giorni, ha inviato gli inviti all'evento. A quanto pare, si parlerà anche della Full Self-Driving e del supercomputer Dojo. Dunque, l'AI Day potrà essere l'occasione per scoprire qualcosa di più sugli sviluppi della nuova Full Self-Driving che attualmente stanno collaudando alcune migliaia di clienti Tesla in Nord America.
Elon Musk ha sempre inquadrato l'AI Day come un appuntamento per avvicinare esperti nel campo dell'intelligenza artificiale, per poi poterli assumere. Tuttavia, è anche una presentazione destinata a tutti visto che l'azienda parlerà di prodotti e servizi che saranno disponibili in futuro ai clienti.
TESLA PUNTA SU OPTIUMS
Quando Tesla presentò per la prima volta il Tesla Bot, sembrava più un'idea che un qualcosa di davvero reale. Eppure, la casa automobilistica ha chiarito, nei mesi successivi, che si trattava di un progetto reale a cui stava dando una grande priorità. La riprova è che l'azienda sta anche assumendo nuove persone a lavorare su questo ambizioso progetto, sperando di poter usare questo robot all'interno delle sue fabbriche.
Probabilmente nel corso dell'AI Day 2022 potremo anche capire quando Tesla si aspetta di poter disporre di tali robot. E che la società di Elon Musk punti davvero su questo progetto, lo si può notare anche nella descrizione degli annunci di lavoro in cui si parla esplicitamente dell'utilizzo futuro di migliaia di tali robot all'interno delle sue fabbriche.
Tra pochi giorni ne sapremo finalmente di più ma c'è davvero molta curiosità nel capire cosa Tesla è riuscita a sviluppare. In ogni caso, all'inizio, Optimus dovrebbe essere solamente in grado di svolgere una serie di semplici compiti ripetitivi.