Il costo dell'energia aumenta: Tesla rincara le tariffe dei Supercharger in Europa
Per ricaricare in Italia dai Supercharger si spenderà anche 0,66 euro a kWh

Tesla ha deciso di ritoccare al rialzo e non di poco, le tariffe dei suoi Supercharger in Europa. Purtroppo, con l'aumento dei costi dell'energia anche la casa automobilistica americana è stata costretta a rivedere i prezzi dei suoi punti di ricarica. Nella giornata di oggi, i possessori di un'auto a batteria della società di Elon Musk hanno ricevuto via email la comunicazione da parte di Tesla della variazione tariffaria (email che riportiamo).
Nell'email si può leggere che Tesla invita i suoi clienti a verificare attraverso l'infotainment della vettura i nuovi costi. Infatti, anche all'interno del medesimo Paese, i prezzi della ricarica variano leggermente da Supercharger a Supercharger.
QUANTO COSTA RICARICARE?
Leggendo le varie testimonianze, pare che l'incremento medio in Europa delle tariffe sia attorno a 0,12 euro a kWh. Per quanto riguarda l'Italia, le nuove tariffe arrivano fino a 0,66 euro a kWh. Di seguito, riportiamo anche alcune immagini delle nuove tariffe prese da una Tesla.
Vale la pena di notare che la società di Elon Musk non è l'unica ad aver aumentato le tariffe di ricarica a causa del rincaro dell'energia. A febbraio 2022, per esempio, era stato il turno di Enel X Way. Visto il momento delicato, è possibile che anche altre società che offrono servizi di ricarica possano decidere di aumentare le loro tariffe.
Gli aumenti tariffari dei Supercharger sono importanti e un pieno di energia potrà arrivare a costare diversi euro in più rispetto a prima. In ogni caso, le tariffe sono ancora allineate con la media del mercato anche se meno convenienti di prima. I punti di ricarica di Tesla, ricordiamo, sono del tipo Ultrafast. Enel X Way, per esempio, da colonnine fino a 150 kW fa pagare 0,75 euro a kWh e da quelle sopra i 150 kW 0,79 euro a kWh. Con Be Charge, invece, siamo a 0,65 euro a kWh su colonnine fino a 149 kW e 0,79 euro a kWh sulle colonnine sopra i 150 kW.
I tempi in cui i Supercharger erano gratis per tutti i clienti Tesla sembrano davvero molto lontani. Visti gli aumenti, Tesla potrebbe iniziare a pensare a qualche sorta di abbonamento per chi fa un largo uso della sua rete di ricarica.