Tesla mostra un carrello "range extender" con pannelli solari e connettività Starlink
Utile per ricaricare la propria auto e non solo.

Senza particolari proclami, all’IdeenExpo di Hannover, Tesla ha portato un particolarissimo carrello dotato di pannelli solari e di un punto di connessione Starlink. Un prodotto interessante che, però, è molto difficile che possa essere commercializzato, almeno in tempi rapidi. Il suo scopo? Sfruttando l’energia prodotta dai pannelli solari è possibile utilizzarlo come una sorta di range extender per la propria Tesla, magari per ricaricare l’auto in luoghi particolari dove le colonnine non sono presenti. Non è certamente la soluzione per i problemi della mancanza di infrastrutture di ricarica, ovviamente, ma potrebbe risultare utile, per esempio, a chi ama il campeggio e le vacanze all’aria aperta e ha problemi nel trovare in questi luoghi un punto di ricarica per la propria vettura.
La connessione ad Internet attraverso Starlink potrebbe consentire alle persone di accedere al web in zone dove non è presente alcun tipo di ulteriore forma di connettività. In base a quello che si può vedere, sembra che una volta fermo, dal carrello si possano estrarrei ulteriori pannelli solari per ampliare la superficie a disposizione e produrre energia.
Dati tecnici precisi non ce ne sono, ma pare che i pannelli possano essere da circa 300 W. Questo permetterebbe di disporre di una potenza massima in uscita di circa 2,7 kW.
UTILE NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
L’utilità di questo carrello “range extender” a pannelli solari potrebbe andare oltre al semplice dispositivo per ricaricare la propria vettura a batteria in luoghi dove l’infrastruttura di ricarica è assente. Questo dispositivo potrebbe risultare particolarmente utile nelle situazioni di emergenza, magari a seguito di un qualche genere di disastro naturale.
I pannelli solari potrebbero fornire energia elettrica per alimentare dispositivi fondamentali in caso di soccorso (magari metendone più di uno in serie) e la connettività Starlink potrebbe consentire di mantenere attivi i canali di comunicazione. Ma come detto, al momento nulla si sa se questo prodotto arriverà prima o poi in commercio. Non rimane che attendere eventuali ulteriori notizie.
Oltre a questo particolare carrello range extender con pannelli solari, Tesla, all’IdeenExpo di Hannover, ha portato anche un pacco batterie sezionato con celle 4680 per mostrare la sua nuova tecnologia.
[Fonte immagini: Tesla_Adri]