Tesla, breve stop della Gigafactory tedesca per ottimizzare la produzione
L'obiettivo è incrementare rapidamente la produzione delle auto.

Per Tesla la priorità è aumentare rapidamente la produzione delle sue vetture elettriche per soddisfare le richieste dei clienti. Come sappiamo, il costruttore americano ha intenzione di effettuare a breve degli aggiornamenti alla Gigafactory di Shanghai per incrementare in maniera importante la costruzione delle auto.
Inoltre, la società di Elon Musk ha fretta di portare a regime la costruzione dei suoi modelli a batteria nei nuovi siti del Texas e della Germania. A quanto pare, la società di Elon Musk apporterà alcune modifiche alla fabbrica della Germania, che è in funzione da pochi mesi, per accelerare il ritmo della produzione delle Model Y.
ACCELERARE LA PRODUZIONE
Di recente abbiamo visto che in questa Gigafactory il livello di produzione era arrivato a 1.000 vetture a settimana. Ancora troppo poco per Tesla che ha la necessità che lo stabilimento vada a regime il più presto possibile. Dunque, secondo la stampa tedesca, la società americana fermerà le attività della fabbrica per quasi due settimane dall'11 luglio al 22 luglio per apportare una serie di modifiche che permetteranno di ottimizzare i processi di assemblaggio delle auto elettriche.
Pare, inoltre, che sarà aggiunto un nuovo turno di produzione e che all'interno della fabbrica si inizieranno a costruire i motori elettrici che prima venivano importati dal sito di Shanghai. In questo modo, il costruttore spera di arrivare ad avvicinarsi il prima possibile ad una capacità produttiva potenziale annua di 500 mila vetture. Uno stop di breve durata, dunque, per poi poter incrementare rapidamente il livello di produzione della Gigafactory della Germania.
Come sappiamo, questo stabilimento è molto importante per l'azienda di Elon Musk in quanto permetterà di soddisfare le richieste dei SUV elettrici del mercato europeo. In precedenza, Tesla era costretta a importare dalla fabbrica cinese le vetture. Inoltre, in questo sito, in futuro saranno costruite anche le nuove celle 4680 che troveremo sui nuovi modelli del costruttore americano.
E parlando sempre di questa fabbrica, sembra che continuino i problemi con alcuni enti locali ed, in particolare, con alcuni gruppi ecologisti sulla gestione dell'acqua e sui rischi delle falde acquifere della zona.