Cerca

Musk insorge contro lo smart working in Tesla: "Lavorate in sede o dimettetevi"

Dure mail del numero uno di Tesla ai suoi dipendenti.

Musk insorge contro lo smart working in Tesla: "Lavorate in sede o dimettetevi"
Vai ai commenti 628
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 1 giu 2022

Non si può dire che le abbia mandate a dire, Elon Musk, agli uomini di Tesla. I colleghi di electrek.com avrebbero messo le mani su due mail in cui il CEO che ha guadagnato di più nel 2021 obbliga di fatto i dipendenti a tornare in ufficio. Diversamente, si legge, "daremo per scontato che ti sia dimesso".

A dire il vero del condizionale potremmo anche fare a meno, perché Musk sul suo palcoscenico preferito, Twitter, non solo non ha smentito la notizia ma ha rincarato la dose: "Farebbero bene a fingere di lavorare altrove", ha scritto in risposta a uno dei tanti account che hanno citato una delle due mail. 

‘GLI IMPEDIMENTI LI VALUTERÒ IO STESSO’

Come tante altre aziende, anche Tesla ha fatto ricorso massiccio allo smart working per proseguire le sue attività durante il periodo più crudo della pandemia. Ma adesso che le curve dei contagi sono in calo e le restrizioni merce sempre più rara, almeno in occidente, Musk pretende che tutti tornino in sede a partire dai più "anziani" a cui spetta dare l'esempio. 

A meno di ragioni eccezionali che rendano impossibile il rientro: "[in quel caso] esaminerò e approverò in prima persona tali eccezioni", è scritto nella prima delle due mail con un tono evidentemente poco conciliante.

Chiunque desideri svolgere un lavoro a distanza deve essere in ufficio per un minimo (e intendo *minimo*) di 40 ore a settimana, altrimenti può lasciare Tesla.

SECONDA MAIL ANCOR PIÙ DIRETTA

Leggendo la prima mail – oggetto: "Lo smart working non è più accettabile" – non si può dire che Musk sia stato poco chiaro, ma a scanso di equivoci il numero uno di Tesla ha arricchito la comunicazione ai suoi inviandone una seconda, avente in oggetto "Per essere super chiaro". Esordisce così: 

Tutti in Tesla sono tenuti a trascorrere un minimo di 40 ore settimanali in ufficio. Inoltre, l'ufficio deve essere il luogo in cui si trovano i tuoi colleghi effettivi, non uno pseudo ufficio remoto. Se non ti presenti, daremo per scontato che ti sia dimesso.

Nel passaggio seguente Musk spiega che i dipendenti più anziani devono farsi vedere più degli altri, trovando lo spazio per una frase che rifocillasse il suo ego:

Più sei anziano, più visibile deve essere la tua presenza. Ecco perché ho passato così tanto tempo in fabbrica, affinché quelli in linea potessero vedermi lavorare al loro fianco. Se non avessi fatto così, Tesla sarebbe fallita molto tempo fa.

Ti potrebbe interessare

‘SMART WORKING NON CI RENDE MIGLIORI’

In chiusura, il sudafricano ha cercato di legittimare la sua visione sull'operatività di Tesla provando allo stesso tempo a stimolare i suoi. Bastone e carota.

Esistono certamente delle aziende che non lo richiedono (il lavoro in presenza, ndr), ma quando è stata l'ultima volta che hanno portato sul mercato un nuovo prodotto fantastico? È passato del tempo.

Tesla ha, creerà e sta già creando i prodotti più entusiasmanti e significativi di ogni altra azienda della Terra. Ciò non accadrà telefonando.

Grazie, Elon.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento