Cerca

Tesla vuole raddoppiare la produzione della Gigafactory di Shanghai

Si punta a raddoppiare la capacità produttiva.

Tesla vuole raddoppiare la produzione della Gigafactory di Shanghai
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 mag 2022

Tesla punta a rendere la sua Gigafactory di Shanghai il "più grande hub di esportazione di veicoli al mondo". Come sappiamo, la fabbrica cinese, nel tempo, è diventata sempre più importante per i piani di crescita della casa automobilistica americana. In origine, questo stabilimento era nato solamente per soddisfare la domanda locale delle auto elettriche della società di Elon Musk.

Nel tempo, invece, questa Gigafactory è diventata anche un importante hub per l'esportazione. Qui, infatti, sono prodotte anche alcune versioni delle Model 3 e Model Y che poi sono esportate in mercati come quelli dell'Europa e dell'Australia.

QUASI UN MILIONE DI AUTO ALL’ANNO

Attualmente, la Gigafactory di Shanghai dispone di una capacità produttiva di oltre 450 mila vetture all'anno (come evidenziato nei dati del primo trimestre del 2022 di Tesla). Nel 2021, questa stabilimento ha consegnato 484.100 vetture. A quanto pare, Tesla intende raddoppiare la produzione attuale.

Questa notizia è stata riportata da Reuters che ha avuto accesso ad una lettera che in cui il costruttore ringrazia le autorità cinesi per l'aiuto dato per riprendere le attività dopo i recenti stop causati dalla ripresa dei contagi del pericoloso virus. Lettera in cui, tra le altre cose, si parla anche del progetto di espansione della Gigafactory. Secondo quanto riportato, il costruttore americano intende costruire una nuova fabbrica in un sito adiacente a quella attuale per arrivare a raddoppiare la capacità produttiva.

L'azienda costruirà un nuovo stabilimento su un terreno vicino nella stessa area, che è pronto ad aggiungere una capacità annuale di 450.000 auto, tra cui Model 3 e Model Y, diventando il più grande hub di esportazione di veicoli del mondo.

Tesla, con questo progetto, arriverebbe a disporre di una capacità produttiva di quasi un milione di veicoli in Cina. Quanto emerso va a confermare un rapporto sempre di Reuters di fine febbraio 2022 in cui si parlava proprio della volontà di ampliare la Gigafactory cinese.

Per il momento, non sono arrivati commenti da Tesla o dalle autorità di Shanghai su questa notizia. Si tratta di un progetto molto interessante anche se non sono ancora chiari i tempi di costruzione. Tuttavia, pensando che Tesla sta iniziando le sue attività di produzione anche nelle nuove fabbriche del Texas e della Germania, appare chiaro che nel corso dei prossimi anni il costruttore americano potrà aumentare in maniera importante la sua capacità produttiva, incrementando sensibilmente il suo "peso" sul mercato delle auto elettriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento