Cerca

Tesla, nuovo record di consegne nel primo trimestre del 2022

Nonostante alcune difficoltà, il costruttore americano ottiene un nuovo record.

Tesla, nuovo record di consegne nel primo trimestre del 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 apr 2022

Il primo trimestre del 2022 per Tesla si è chiuso con un nuovo record. La casa automobilistica americana, infatti, ha annunciato di aver consegnato 310.048 auto elettriche. Il precedente record di consegne era stato ottenuto nell'ultimo trimestre del 2021 con 308.650 veicoli consegnati. In un trimestre non facile tra i problemi della catena di approvvigionamento e la chiusura della Gigafactory cinese per Covid, il costruttore americano è riuscito comunque ad ottenere il suo nuovo record assoluto per quanto riguarda le consegne.

Nel primo trimestre, abbiamo prodotto oltre 305.000 veicoli e consegnato oltre 310.000 veicoli, nonostante le continue sfide della catena di approvvigionamento e la chiusura degli stabilimenti.

I NUMERI DEL PRIMO TRIMESTRE

Nel primo trimestre del 2022 sono state costruite 305.407 vetture. Tesla, dunque, ha prodotto un numero leggermente inferiore di auto rispetto all'ultimo trimestre del 2021. Tuttavia, il costruttore aveva scorte sufficienti di auto per riuscire comunque a battere il record di consegne. I risultati sono ancora più impressionanti se li confrontiamo con quelli dello stesso periodo dell'anno scorso (Q1 2021) quando Tesla aveva prodotto 180.338 veicoli e consegnato 184.800 vetture.

Probabilmente, Tesla avrebbe ottenuto un risultato migliore in termini di produzione se non avesse dovuto interrompere un paio di volte le attività all'interno della Gigafactory di Shanghai a causa dell'aumento del contagi del pericoloso virus.

Entrando ancora più nello specifico, questi sono i numeri del primo trimestre del 2022.

  • Model S/X: 14.218 auto prodotte
  • Model 3/Y: 291.189 auto prodotte
  • Totale: 305.407 auto prodotte

 

  • Model S/X: 14.724 auto consegnate
  • Model 3/Y: 295.324 auto consegnate
  • Totale: 310.048 auto consegnate

Come al solito, Tesla non fornisce i dati specifici per ogni singolo modello. I numeri del prossimo trimestre saranno molto interessanti. I problemi con la Gigafatory di Shanghai non sono terminati e quindi potrebbero influenzare ancora la produzione di vetture. Parallelamente, stanno entrando in funzione le Gigafactory della Germania e del Texas che nel corso del trimestre potrebbero iniziare a dare un primo importante contributo alla produzione della casa automobilistica americana.

Prima, comunque, arriveranno i dati finanziari del primo trimestre 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento