Cerca

Gigafactory di Berlino, Tesla potrebbe ricevere il via libera entro la settimana

La cerimonia di inaugurazione dovrebbe tenersi verso la fine di marzo.

Gigafactory di Berlino, Tesla potrebbe ricevere il via libera entro la settimana
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 feb 2022

Sembra che il via libera da parte delle autorità tedesche per avviare le attività presso la Gigafactory di Berlino possa arrivare già entro la fine della settimana (si parla di giovedì/venerdì). L'informazione proviene dal quotidiano tedesco Tagesspiegel che fa sapere che le autorità si sarebbero incontrate martedì scorso per discutere dei permessi per la fabbrica. La riunione sarebbe stata molto breve, appena 20 minuti. A quanto pare, non ci sarebbero più ostacoli per la fabbrica del costruttore americano che, entro pochi giorni, dovrebbe ottenere il semaforo verde per la sua entrata in funzione.

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE

Ma c'è di più perché, a quanto pare, Tesla starebbe già lavorando alla cerimonia di inaugurazione. Si parla del 22 o del 23 marzo 2022. Nel corso dell'evento a cui parteciperà Elon Musk, sembra che ci sarà anche la consegna delle prime 30 Model Y prodotte all'interno della Gigafactory. All'inaugurazione dovrebbero partecipare circa 500 ospiti tra cui molte autorità tedesche. Del resto, la nuova fabbrica rivestirà un ruolo molto importante per l'economia della zona visto che andrà a creare molti nuovi posti di lavoro sia direttamente sia a livello dell'indotto.

Il rapporto va, ovviamente, preso con le dovute cautele, soprattutto pensando alle problematiche che Tesla ha dovuto affrontare per mettere in funzione questa sua nuova Gigafactory. Giusto di recente erano emerse nuove prese di posizione degli ambientalisti per la gestione dell'acqua da parte della fabbrica. Al riguardo, sembrava che Tesla potesse essere costretta ad affrontare nuove cause legali che avrebbero potuto rallentare l'arrivo dei permessi.

Durante la presentazione dei dati finanziari del 2021 a gennaio, Tesla aveva parlato del mese di marzo come periodo per l'inizio delle consegne delle prime Model Y prodotte in Germania. Dunque, se il rapporto è corretto, la società di Elon Musk andrebbe a mantenere questa promessa. Non rimane che attendere ancora poco tempo per capire se davvero le autorizzazioni sono in arrivo.

Tesla ha comunque approfittato di questo periodo per affinare i processi produttivi. Come sappiamo, la società ha ottenuto il permesso per costruire 2.000 vetture di pre-produzione. Modelli solo per un utilizzo a fini di test visto che non potranno poi essere venduti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento