Tesla apre in Olanda tutti i Supercharger alle altre elettriche
Il costruttore amplia il suo progetto pilota.

Tesla continua ad espandere il suo progetto pilota che permette alle elettriche degli altri costruttori di poter ricaricare presso le sue stazioni Supercharger. Un progetto iniziato in Olanda nel novembre del 2021 con l'apertura di alcune stazioni. Di recente, il costruttore americano ha annunciato di aver aperto una parte dei suoi Superchager anche in Norvegia ed in Francia. Adesso, la società guidata da Elon Musk ha fatto sapere che tutti i Superchager in Olanda possono essere utilizzati dalle auto delle altre case automobilistiche per ricaricare. Inizialmente, il progetto pilota prevedeva la disponibilità per le altre elettriche solamente in una decina di stazioni.
Questa interessante notizia arriva attraverso l'account social su Twitter di Tesla dedicato alle novità della sua rete Supercharger che trovate in Fonte. Per gli utenti in possesso di un'auto elettrica non Tesla si tratta sicuramente di una buona notizia visto che in Olanda il costruttore americano gestisce 36 stazioni Supercharger.
L'espansione del progetto pilota è il segnale che tutto sta procedendo per il meglio. Non sarebbe strano che nel corso dei prossimi mesi Tesla annunciasse l'apertura delle sue stazioni di ricarica anche in altri Paesi europei. Chissà quando toccherà all'Italia. Meno contenti di questa novità sono alcuni possessori di un'auto elettrica del costruttore americano che da tempo hanno espresso le loro perplessità sul progetto di Elon Musk.
I Supercharger sono da sempre un valore aggiunto per le elettriche della società americana visto che hanno sempre permesso ai possessori di queste vetture di poter ricaricare rapidamente per poter affrontare lunghi viaggi senza problemi anche quando la rete pubblica non era matura.
Tuttavia, adesso, diversi clienti Tesla temono che l'apertura delle stazioni possa portare ad una loro saturazione, soprattutto in alcuni periodi dell'anno, peggiorando l'esperienza di ricarica. Un problema, però, che potrebbe essere superato dall'ampliamento della rete di ricarica di Tesla. Da questo punto di vista, la società americana sta lavorando molto.