Cerca

Tesla sta costruendo il primo Megacharger per i suoi camion elettrici

Tesla sta costruendo la prima stazione per i suoi camion elettrici.

Tesla sta costruendo il primo Megacharger per i suoi camion elettrici
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2021

Quando era stato presentato il camion elettrico Tesla Semi, il costruttore americano aveva anche svelato il progetto dei "Megacharger", cioè l'equivalente delle stazioni Supercharger, punti di ricarica ad altissima potenza grazie ai quali ricaricare i camion a batteria. All'epoca si parlava di stazioni in grado di erogare oltre 1 MW in modo da poter rifornire di energia rapidamente i veicoli. L'obiettivo era di permettere di recuperare 400 miglia (circa 640 km) di autonomia in soli 30 minuti. Si trattava di un progetto particolarmente ambizioso di cui, poi, si è saputo molto poco.

Del resto, il Tesla Semi è in ritardo sulla tabella di marcia originaria. Come sappiamo, infatti, ci vorrà ancora diverso tempo prima di poterlo vedere su strada. Ma anche se la produzione del camion elettrico non è ancora iniziata, Tesla ha cominciato finalmente a lavorare sulla rete Megacharger. La casa automobilistica americana sta costruendo una prima stazione dedicata ai suoi camion elettrici all'interno della sua Gigafactory del Nevada dove ha una struttura in cui vengono prodotte le unità del Tesla Semi per i test.

Sicuramente, questa stazione servirà per i test del Tesla Semi ma è sicuramente una buona notizia che fa pensare che lo sviluppo del camion elettrico stia proseguendo. Inoltre, il costruttore potrà sperimentare il funzionamento della stazione stessa visto che nei piani originali è prevista la creazione di una rete di Megacharger.

Quanto scoperto, però, non deve far pensare che Tesla stia per avviare la costruzione in serie del Tesla Semi. Al momento, l'azienda di Elon Musk si sta concentrando sull'aumento della produzione della Model Y e sul debutto del pickup elettrico Cybertruck. Solo dopo potrà focalizzare la sua attenzione sul camion elettrico.

Una volta che i Tesla Semi arriveranno ufficialmente sul mercato sarà molto interessante scoprire maggiori dettagli sul progetto dei Magacharger: non solo dove saranno installati ma pure le effettive potenze di ricarica. Non rimane che attendere maggiori informazioni da parte della casa automobilistica americana.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento