Tesla punta a lanciare l'elettrica da 25 mila dollari nel 2023
La Tesla da 25 mila dollari potrebbe non avere il volante ed i pedali.

L'elettrica da "25 mila dollari" che Elon Musk ha annunciato durante il Battery Day dello scorso anno, ha fatto molto discutere nel corso degli ultimi mesi. All'inizio di agosto, per esempio, dalla Cina era emersa la notizia che un prototipo della vettura era stato completato e che all'inizio della produzione mancava davvero poco tempo, tanto che i fornitori era già stati allertati.
Sembra, invece, che le cose siano un po' diverse. Elon Musk, infatti, ha tenuto un meeting interno in cui ha parlato brevemente proprio di questa attesa vettura elettrica. A quanto pare, l'obiettivo sarebbe quello di iniziare la produzione nel 2023. Una data più o meno in linea con quanto affermato dal CEO proprio durante il Battery Day. Le affermazioni di Musk vanno, dunque, in netto contrasto con quanto era emerso negli ultimi mesi dai molti rapporti provenienti dalla Cina.
A questo punto sembra quasi che Tesla stia lavorando su due progetti differenti, l'attesa elettrica da 25 mila dollari e una "Tesla più accessibile" per il mercato cinese. Ovviamente si tratta solamente di speculazioni. Tornando al meeting, Musk ha pure aggiunto che l'auto non si chiamerà Model 2 come molti avevano pensato. Per il momento, non è dato di sapere come si chiamerà. La cosa più interessante è che il CEO ha fatto intendere che la vettura potrebbe non avere il volante ed i pedali e che quindi offrirà la piena guida autonoma.
• Tesla won't call the $25k model the "Model2". "Only did Model 3 cause Ford had model E trademark so we just did model 3 to troll them"
— Sawyer Merritt 📈🚀 (@SawyerMerritt) September 3, 2021
Musk, dunque, "scommette" che per quella data la Full Self Driving su cui Tesla sta lavorando sia pronta. Auto che in America potrebbe essere tranquillamente utilizzata come robotaxi. Una prospettiva non impossibile visto quanto stanno facendo altre realtà ma sicuramente molto complessa da realizzare. Ovviamente, il CEO di Tesla è ben noto per i suoi annunci "azzardati" e quindi quanto affermato anche in questo caso va preso con le dovute cautele.
Probabilmente, i progressi che Tesla otterrà con lo sviluppo della Full Self Driving nel medio periodo determineranno se questa futura autovettura potrà essere offerta anche senza volante e pedali. Le prospettive sono comunque molto interessanti e fanno capire che il costruttore sta lavorando su di un modello che potrebbe introdurre alcune sorprese. Non rimane che attendere per capire meglio quali saranno i piani della casa automobilistica per questa vettura e se per la Cina arriverà davvero un modello più accessibile.