Cerca

Tesla Model S Plaid: partono le consegne. Confermato l'evento del 10 giugno

Tesla ha confermato l'evento del 10 giugno in cui darà il via alle consegne della nuova Model S Plaid; ci si aspetta che vengano forniti ulteriori dettagli sul restyling della Model S.

Tesla Model S Plaid: partono le consegne. Confermato l'evento del 10 giugno
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 giu 2021

La notizia che Tesla ha cancellato la Model S Plaid+ ha fatto molto discutere gli appassionati del marchio americano (adesso è stata rimossa anche dal configuratore). Come abbiamo visto, per Elon Musk la Model S Plaid è già ottima e non è necessario offrire un modello con maggiore autonomia. Per qualcuno il motivo sarebbe da ricercarsi altrove, forse nel ritardo della produzione delle celle 4680. Probabilmente, i veri motivi non li conosceremo mai. In ogni caso, Tesla si concentrerà adesso sul debutto della Plaid. Al riguardo, il costruttore ha confermato ufficialmente che il 10 giugno terrà un evento per dare il via alle prime consegne di questo modello.

Ti potrebbe interessare

PARTONO LE CONSEGNE DELLA NUOVA MODEL S

Si tratta di una conferma importante in quanto, in origine, questo appuntamento era stato programmato per il 3 di giugno. Tesla aveva poi deciso di posticiparlo di una settimana per poter effettuare alcuni ultimi affinamenti all'auto. E visto che quando si parla di Tesla date e scadenze non sono mai definitive sino alla fine, fa piacere che sia arrivata la conferma ufficiale.

L'appuntamento sarà trasmesso in streaming e si terrà, come noto, presso la fabbrica di Fremont. Non sappiamo quanti clienti riceveranno la loro auto durante questo mini evento ma pare che Tesla ne abbia già prodotte parecchie pronte ad essere consegnate nelle mani degli acquirenti. La Model S Plaid rappresenterà la versione di punta dell'ammiraglia elettrica americana. Un modello in grado di offrire prestazioni elevatissime visto che sarà in grado di arrivare a 322 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi.

L'autonomia arriva sino a 628 km. Il suo powertrain dispone di uno schema con 3 motori elettrici con rotori rivestiti in carbonio. Tesla, all'interno del configuratore, dichiara oltre 1.020 CV (750 kW) di potenza. Un modello che di recente ha ottenuto un tempo di 9,23 secondi sul quarto di miglio. La nuova Model S Plaid si basa sul restyling dell'ammiraglia elettrica di Tesla. Questo appuntamento potrebbe essere l'occasione di scoprire anche nuovi dettagli sul recente aggiornamento. Del resto, il costruttore non ha mai voluto approfondire le novità che sono state introdotte e ci sono diversi aspetti che devono essere chiariti come il nuovo volante yoke e il rinnovato infotainment.

Non rimane che pazientare ancora una manciata di giorni per scoprire cosa Tesla avrà da dire sulla sua nuova Model S.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento