Cerca

Tesla concederà l'Autopilot in licenza e ne sta già discutendo con alcuni costruttori

Tesla concederà in licenza il suo Autopilot e ha già avviato alcune discussioni preliminari con altri costruttori.

Tesla concederà l'Autopilot in licenza e ne sta già discutendo con alcuni costruttori
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2021

Tesla è aperta a concedere in licenza il suo software, inclusa la tecnologia dell'Autopilot e tutto quello che sta dietro. Ed è lo stesso Elon Musk a rivelarlo durante la presentazione dei risultati finanziari del Q4 2020. Appuntamento in cui sono stati anche annunciati i restyling della Model S e della Model X. La cosa interessante, però, è che Musk ha sottolineato che Tesla ha già avviato discussioni preliminari con altri produttori.

Già in passato la società americana aveva parlato della possibilità di poter offrire in licenza le sue tecnologie (anche la rete Supercharger), ma è la prima volta che si viene a sapere che sono in corso alcune discussioni con altre case automobilistiche, anche se al momento solo preliminari. Musk ha comunque evidenziato che prima di cedere in licenza il sistema Autopilot, l'obiettivo è quello di renderlo completo ed affidabile. Al momento, si ricorda, il costruttore sta testando una versione beta della nuova versione della Full Self-Driving con alcuni clienti selezionati. Piattaforma che, sebbene ancora non matura, permette alle auto di poter compiere viaggi complessi senza l'intervento umano (guardate questo viaggio di oltre 600 Km con la Model 3).

Musk ha ribadito, proprio al riguardo, che la nuova versione della Full Self-Driving uscirà dalla beta e sarà disponibile a tutti nel corso del 2021. Una volta che sarà affinata e pronta, Tesla la potrà concedere senza alcun problema in licenza ad altre case automobilistiche. La notizia è sicuramente interessante anche se quando si parla di Musk le tempistiche devono sempre essere prese con le dovute cautele. Del resto, Tesla è già ampiamente in ritardo sul rilascio delle nuove funzionalità dell'Autopilot.

L'apertura a terzi appare comunque ben chiara. A questo punto non ci si può non fare una domanda e cioè quali sono quei costruttori con cui Tesla sta già dialogando. Su questo tema, Elon Musk non ha detto ovviamente nulla. Si può speculare che possa essere Volkswagen visti i rapporti amichevoli tra i due costruttori. Tuttavia, il marchio tedesco sta lavorando già ad una sua piattaforma.

In ogni caso, il fatto che altre realtà puntino ad utilizzare la soluzione di Tesla è un chiaro riconoscimento alla bontà della piattaforma. Infine, una nota sul lancio dell'atteso abbonamento per l'Autopilot: Musk ha detto che dovrebbe arrivare entro un paio di mesi. Come funzionerà, però, ancora non si sa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento