Cerca

Waymo critica l'Autopilot di Tesla: la risposta di Elon Musk

Il CEO di Wyamo critica l'Autopilot di Tesla sottolineando che non offrirà mai la vera guida autonoma.

Waymo critica l'Autopilot di Tesla: la risposta di Elon Musk
Vai ai commenti 41
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 gen 2021

Lo sviluppo della vera guida autonoma è un tema molto caldo. Diverse aziende ci stanno lavorando e la rivalità tra loro è molto forte. All'interno di un'intervista con Manager Magazin, il CEO di Waymo John Krafcik ha parlato di questo tema e ha tirato in ballo Tesla. E per l'azienda di Elon Musk ci sono state parecchie critiche sull'evoluzione dell'Autopilot. Secondo il numero uno di Waymo, il costruttore americano non starebbe seguendo l'approccio giusto.

È un'idea sbagliata che si possa semplicemente sviluppare ulteriormente un sistema di assistenza alla guida fino a quando un giorno si potrà passare magicamente a un sistema di guida completamente autonomo.

Dichiarazioni molto pesanti che mettono in dubbio le promesse di Tesla di offrire in futuro auto in grado di guidare davvero da sole. Krafcik aggiunge anche di non ritenere Tesla un rivale diretto nel campo delle auto a guida autonoma, visto che sta sviluppando solo un sistema di assistenza alla guida per quanto valido.

Per noi, Tesla non è affatto un concorrente. Stiamo sviluppando un sistema di guida completamente autonomo. Tesla è una casa automobilistica che sta sviluppando un ottimo sistema di assistenza alla guida.

Secondo il numero uno dell'azienda controllata da Alphabet, i sensori che utilizzano nelle loro soluzioni di guida autonoma sono di gran lunga migliori e più precisi di quelli utilizzati da altri produttori e quindi anche da Tesla. Inoltre, per Krafcik, le auto elettriche del costruttore americano richiedono che comunque ci sia qualcuno a bordo attento e pronto ad intervenire. Insomma, per il numero uno di Waymo, la società di Elon Musk sta lavorando ad un progetto differente, giudicato tra le righe "inferiore".

Il fatto che Tesla sia in ritardo sulle sue promesse sulla guida autonoma è un dato di fatto ma è pur vero che attualmente sta portando avanti un test pubblico della nuova versione del Full Self Driving dell'Autopilot che sta dando risultati interessanti. Pur ancora con qualche problema, in rete si trovano diversi video in cui si vedono le auto elettriche dotate di questo software beta compiere viaggi anche complessi senza un intervento diretto del conducente (sempre comunque a bordo). Di recente, per esempio, aveva suscitato molto interesse il viaggio di una Model 3 effettuato da San Francisco a Los Angeles utilizzando solamente l'Autopilot.

Ovviamente, la riposta di Elon Musk, attraverso Twitter, non si è fatta attendere e come al solito è stata molto diretta e fa ben capire come la pensi sulle differenze tecnologiche delle due aziende. La riportiamo qui sotto…

Insomma, per Musk, le cose sono ben differenti sul piano tecnico. E la parola "money" potrebbe essere un riferimento al fatto che i veicoli di Waymo avranno un costo ben superiore alle Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento