Tesla: le ultime novità software e della rete Supercharger
Tesla continua a proporre nuovi contenuti e servizi ai suoi clienti; ecco una sintesi delle novità dal mese di aprile a oggi.

Tesla è molto attiva e, nonostante il lockdown, negli ultimi mesi ha distribuito nuovi aggiornamenti per le sue auto che ne hanno migliorato le funzionalità. Inoltre, ha continuato l'ampliamento della sua rete Supercharger e ha portato avanti diversi altri progetti. Il costruttore ha quindi voluto fare una sintesi di tutte le novità degli ultimi 3 mesi.
AGGIORNAMENTI SOFTWARE
Dal mese di aprile, i possessori di un'auto elettrica americana possono disporre di diversi affinamenti. Per esempio, la lista delle stazioni di ricarica è stata migliorata ed è ora possibile filtrare più facilmente i siti più vicini. Bisogna semplicemente toccare l’icona di ricarica sulla mappa e applicare i filtri selezionando le relative icone a forma di fulmine. Tesla ha poi semplificato l'utilizzo della Dashcam. Sono stati migliorati il compositore musicale TRAX, la modalità Theater e il gioco Backgammon. La toybox di Tesla ha cambiato design per essere più semplice da visualizzare. Inoltre, è arrivato il gioco Fallout Shelter.
Le novità hanno riguardato anche l'applicazione per smartphone che, adesso, permette di visualizzare i preventivi per l'assistenza e di pagare direttamente le fatture degli interventi.
RETE SUPERCHARGER
Tesla continua ad espandere la sua rete di stazioni a ricarica rapida. In Europa ci sono, adesso, 5.000 stalli di ricarica diffusi in circa 530 location e 29 paesi. In Italia sono presenti oltre 300 stalli che coprono buona parte del territorio, permettendo di viaggiare da nord a sud senza problemi.
Il lavoro di ampliamento della rete ovviamente continua per renderla ancora più capillare e facilitare ulteriormente i viaggi a lunga percorrenza. Un'espansione necessaria anche in virtù del fatto che il parco circolante delle Tesla continua a crescere rapidamente. Nel mondo, la rete di ricarica Supercharger ha raggiunto il traguardo delle 2.000 stazioni con oltre 18.000 stalli di ricarica.
ACQUISTO VIRTUALE
Anche Tesla sta implementando in Europa una serie di strumenti digitali che permettono di facilitare il dialogo tra il cliente e l'Advisor. Per esempio è stata introdotta una nuova funzionalità di chat online. Questa possibilità permette al cliente di connettersi con un Tesla Advisor direttamente in chat sul sito internet, senza dover telefonare o visitare uno store.
I clienti, adesso, potranno pure organizzare una consulenza virtuale completamente online. Gli Advisor del costruttore sono a disposizione per rispondere ad ogni sorta di domanda sui prodotti. Le persone dovranno solamente scegliere una data e un orario per la consulenza online. L'appuntamento virtuale durerà circa 30 minuti. Infine, le persone interessate possono effettuare un test drive con la sicurezza del distanziamento sociale adeguato. Basta solo compilare il modulo anticipatamente tramite email, arrivare allo store Tesla scelto e farsi sbloccare l'auto da remoto.
Infine, il costruttore ha annunciato l'apertura dei nuovi Tesla Center a Roma e Bologna.