Cerca

Tesla non prevede ritardi nella costruzione della Gigafactory 4

Tesla non prevede ritardi nella tabella di marcia della costruzione della Gigafactory 4 in Germania nonostante i problemi della pandemia del Coronavirus.

Tesla non prevede ritardi nella costruzione della Gigafactory 4
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2020

Tesla non prevede ritardi nei lavori di costruzione della sua Gigafactory 4 in Germania nonostante i problemi causati dalla pandemia del Coronavirus. Addirittura, la cerimonia della posa della prima pietra dovrebbe svolgersi regolarmente durante il mese di aprile. Nella giornata di ieri era emersa la notizia che la società aveva deciso di richiamare 30 suoi dipendenti americani che avevano coordinato la costruzione della fabbrica presso l'area vicino a Berlino.

Questa decisione non dovrebbe influenzare in alcun modo i piani di realizzazione della Gigafactory 4 visto che i team americani e europei sono sempre in contatto tra loro e sono "interscambiabili". Non ci dovrebbero essere nemmeno rinvii per quanto riguarda le discussioni sulle obiezioni relative al progetto sollevate dagli ambientalisti. Un evento, in tal senso, si dovrebbe tenere regolarmente il prossimo 18 marzo. Tuttavia, a questo punto non è ben chiaro quali esponenti dell'azienda americana parteciperanno a questo importante incontro.

Sembra, quindi, che la pandemia non stia fermando i progetti di Elon Musk in Europa. Si ricorda, in tal senso, che se tutto andrà bene, l'azienda americana conta di avviare la produzione entro il luglio del 2021. All'interno di questa fabbrica saranno assemblate le Model Y. Inoltre, sarà aperto anche un centro di sviluppo e design. I piani di costruzione della Gigafactory 4 hanno sollevato parecchi dubbi da parte degli ambientalisti locali tanto che si sono più volte opposti anche sul fronte legale. Tutte le istanze, però, sono state al momento respinte.

Questa fabbrica, per Elon Musk, è molto importante perché permetterà di aumentare sensibilmente la capacità produttiva da dedicare al mercato europeo che è sempre più centrale per le strategie della società americana.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento