Starlink per camper, il servizio sarà attivo da dicembre | Prezzi e dettagli

26 Ottobre 2022 23

Si chiama Starlink per Camper e nonostante la definizione apparentemente restrittiva, sarà il nuovo servizio di connessione a internet destinati ai veicoli come camper, van o furgoni che siano, sebbene le prime categorie saranno sicuramente le più indicate a ospitarlo.

Di recente abbiamo visto anche il nuovo progetto dedicato all'aviazione, che SpaceX promette che sarà una vera e propria rivoluzione per coloro che viaggiano in aereo e necessitano di una connessione a Internet veloce e stabile, e ora abbiamo nuovi dettagli per la versione utilizzabile ancora una volta in movimento, ma stavolta sulla terra ferma. SpaceX ha annunciato che il suo servizio Internet satellitare Starlink per camper sarà disponibile a partire da dicembre 2022 in alcuni paesi selezionati, tra i quali figura anche l'Italia.

In realtà il montaggio di una delle antenne paraboliche Starlink al di sopra o all'esterno di un veicolo fermo da un po' di tempo, era già previsto ma solamente per l'utilizzo statico come in un campeggio o in un luogo di stallo. Qualcuno ha provato a farlo funzionare in movimento, ma con risultati inferiori alle aspettative ovviamente. Il perché è presto spiegato: mentre il servizio Starlink standard utilizza la parabola satellitare base di SpaceX, il suo utilizzo in movimento richiede una parabola piatta ad alte prestazioni, che per fortuna ha lo stesso costo di quella fissa, ossia 410 euro. Il servizio, tuttavia, costerà leggermente in più, ossia 85 euro mensili rispetto ai 70 richiesti per quello residenziale.

Ecco come lo descrive SpaceX nella sua pagina dedicata.

Il nuovo piatto ad alte prestazioni Starlink consente agli utenti di usufruire di Internet ad alta velocità e bassa latenza mentre sono in movimento. Con un ampio campo visivo e funzionalità GPS avanzate, piatto ad alte prestazioni Starlink può connettersi a più satelliti, consentendo una connettività costante in movimento. Il dispositivo è progettato per un'installazione permanente sul veicolo ed è resistente in ambienti difficili. Starlink per camper offre la possibilità di sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento e addebitarlo mensilmente, consentendo agli utenti di personalizzare il proprio servizio in base alle proprie esigenze di viaggio.

L'ultimo punto è piuttosto interessante e prevede la possibilità di sospendere il servizio quando è inutilizzato, dunque una soluzione perfetta per coloro che ne hanno bisogno solamente per qualche mese all'anno, compatibilmente con tempi di viaggio e ferie. In ogni caso, il servizio potrà essere provato per 30 giorni e nel caso in cui non ci soddisfi, potremo ritornare tutto a SpaceX, ottenendo un rimborso completo del costo dell'hardware.

A proposito di camper e van camperizzati, la nostra recensione del Mercedes Marco Polo l'avete già letta? C'è anche un video per i più pigri, ve lo riproponiamo in chiusura.

VIDEO


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Certo ma è una questione di marketing più che tecnologica... di tecnologia c'è ben poco, è l'aria fritta che costa molto :)

mister x

è vero ma che ci vuoi fare, spesso le cose semplici costano inspiegabilmente tanto. Prendi uno specchietto laterale di un'auto, motorizzato e con sbrinamento, ci vogliono più di 400 euro, anche se per farlo bastano 30 mila lire!

Massimo Potere

per quello è sufficiente la versione precedente. Se vivi viaggiando non ti è indispensabile internet a banda larga MENTRE viaggi. Ti serve quando sei fermo.

Massimo Potere

Qualcuno segue su YT STEPOVERS? come è possibile che loro non lo abbiano già preso?

BATTLEFIELD

preferiscono i locali notturni

Chester000

no il van è per una persona

Così ha più senso, anche il prezzo

Un motorino stepper ed una resistenza costano combinati pochi euro.

Ti pagano loro

MatitaNera

E gli orsi?

MatitaNera

Nullo praticamente

MatitaNera

a pensar male...

MatitaNera

Beh 85€ mensili si abbina bene con un camper elettrico da 85mila

Ciccillo73

Per connessione in aereo intende quelli privati? Perche' I dispositive in aereo si possono ' solo usare in modalita' , appunto, Aero.

Ciccillo73

Ahahah

Riccardo sacchetti

Se effettivamente funziona ovunque potrebbe funzionare davvero come servizio. Per chi vive viaggiando con il camper é sicuramente utile.

Maurob

Dato che è sospendibile a piacere direi che ha un costo irrisorio...

Watta

gli zingari sono troppo evoluti tecnologicamente per usare una cosa simile

FabxRM

Peccato che i zingari te lo fanno in pochi giorni... rischi anche che te lo rubano con te dentro che dormi..

an-cic

se facessero pacchetti anche più brevi, anche a costo proporzionalmente maggiorato, farebbe ancora più comodo

mister x

"che per fortuna ha lo stesso costo di quella fissa, ossia 410 euro". Ogni tanto una fortuna ci vuole...ma non sarà mica che ci hanno venduto quella curva a un prezzo esagerato?

Watta

ottimo per chi fa la parigi dakar

Patrocinante in Cassazione

ottimo servizio

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8