Boeing 737 MAX: scoperto un nuovo problema software
Boeing ha confermato l'esistenza di un nuovo problema software per il suo 737 MAX che potrebbe influire sulla capacità dell'aereo di verificare che i suoi sistemi siano pronti per il volo; un fix sarebbe in arrivo.

Boeing ha individuato un nuovo problema software dei suoi 737 MAX che quindi dovrà essere risolto prima che gli aerei possano tornare a volare. La criticità è stata confermata dalla società americana. Nello specifico, questo ennesimo problema impedisce ai computer di controllo di volo del 737 Max di avviarsi. In altri termini, questo nuovo bug software potrebbe influire sulla capacità dell'aereo di verificare che i suoi sistemi siano pronti per il volo.
Il problema sarebbe emerso al momento dell'aggiornamento del software all'ultima versione.
Un portavoce ha affermato che Boeing "stava lavorando con la FAA" per la risoluzione del problema. Tuttavia, l'azienda non ha fatto sapere quando la correzione sarà pronta.
Inutile dire che questa problematica ritarderà ulteriormente la ripresa dei voli del Boeing 737 MAX.
Fonti del Wall Street Journal hanno riferito che Boeing e la FAA avrebbero dovuto effettuare un importante volo per la certificazione di questo modello entro la fine di gennaio, ma la scoperta di questo bug probabilmente sposterà la data di questo importante test almeno a febbraio.
E anche se la FAA dovesse arrivare a certificare il Boeing 737 MAX in tempi rapidi, prima che gli aerei possano volare in America e negli altri Paesi potrebbe volerci ancora molto tempo. Gli errori di progettazione sono costati la vita a centinaia di persone e quindi nessuno vuole correre rischi inutili.
I molteplici problemi software del Boeing 737 MAX emersi progressivamente nel tempo stanno costando all'azienda americana oltre 5 miliardi di dollari. Al momento, la produzione di questo aereo è stata sospesa.