
29 Settembre 2022
Tata Motors ha tolto i veli su Nexon EV, un SUV compatto elettrico esplicitamente pensato per il mercato dell'India. Un veicolo molto interessante visto che sulla carta promette ottime prestazioni, un'autonomia a prova di ansia da ricarica, il supporto alla ricarica rapida ed un elevato standard di sicurezza.
Secondo Tata Motors, la sua Nexon EV può disporre di sino a 312 Km di autonomia secondo il ciclo di omologazione indiano ARAI grazie alla presenza di una batteria da 30,2 kWh. Il powertrain è composto da un motore elettrico in grado di sviluppare 129 Cv e 245 Nm di coppia massima.
La velocità massima non è stata dichiarata ma nel classico scatto da 0 a 100 Km/h, questo SUV impiega 9,9 secondi. Sebbene Tata Motors non abbia dichiarato le specifiche del supporto alla ricarica in corrente continua, basteranno 60 minuti per passare dallo 0 all'80% della capacità della batteria. Per la ricarica in corrente alternata è presente un caricatore da 3,3 kW. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
La Nexon EV sarà proposta in 3 allestimenti differenti. La dotazione di serie, comunque, è molto ricca. Per esempio, presenti un sistema infotainment con schermo da 7 pollici con supporto ad Apple CarPlay ed a Android Auto, un sistema audio harman, le luci a LED e tanto altro.
Il costruttore, comunque, vuole andare oltre all'offerta di un semplice SUV compatto elettrico. Tata Motors sta lavorando a stretto contatto con altre società del Gruppo Tata tra cui Tata Power, Tata Chemicals, Tata Autocomp, Tata Motors Finance e Croma, per creare un ecosistema per la mobilità elettrica chiamato Tata uniEVerse.
I consumatori avranno accesso a una serie di offerte per la mobilità elettrica che includono soluzioni di ricarica, proposte di finanziamento agevolato ed altro.
Nexon EV potrà essere acquistato a partire da 1.399.000 rupie pari a circa 17.700 euro.
Commenti
Vai a farmi un kebab, senza cipolla grazie.
Di quale pianetta stai parlando figlio di troya
How about speaking English with Italian hand motions and stretching Last letter of every word like spaghetti.
io li detesto, per non parlare delle recensioni basandosi sui rumor.
Ho riso
veramente copia un po' ovunque dietro sembra un Suv Opel.
Scuola Land Rover, di cui Tata è proprietaria
Tata è proprietaria di Land Rover, non dimentichiamocelo. Ecco da dove vengono i designer
E vogliamo parlare di quando gli indiani parlano in inglese? Pieni di "du-du-du", che odio il loro accento. Cacofonico.
Dipende dalla qualità delle batterie, anche i power bank della bancarella hanno 10000 mah, li usi una volta e manco ti caricano l'iPod del 2010.
Quindi secondo te Tata ha trovato le batterie gratis oppure ha deciso di regalarle?
Il motore non è solo 0-100, tutt'altro. Ma chiaramente con un pacco da 30 kWh (chissà poi di che qualità), tirare più di 100 kW è difficile.
Va be', lasciamo perdere.
Appunto.
per non parlare dell'odiosa usanza di mettere titoli inglesi nei video. Li apri consumando corrente e banda per nulla e ti becchi Apu che parla nella loro lingua.
considerato che si parla di Tata il design poteva essere ben peggiore.
L'autonomia dichiarata non mi convince.
Ma nessuno ci mette più impegno ora...
La station wagon a fine anni 90 dovevano sparire....si è visto
Eh, ma ad un certo punto non le faranno più...
Guarda già la europeissima Toyota fa pagare carissimi i ricambi...
Ma guarda che anche Mazda MX-30 e VW e-Up anno batterie intorno ai 30kWh eppure costano oltre i 23000 euro.
Non è affatto detto che il fatto che venga spedito dall'india il ricambio implichi che costi molto, lo dimostrano i cinesi con spedizioni gratuite di oggetti da 2 euro o anche meno.
Però è giustamente un dubbio lecito.
Ha un motore dalla potenza contenuta per consumare poco, e mi sembra una scelta saggia per una macchina economica da città, comunque anche ne facesse 200 di Km sarebbe ad un prezzo concorrenziale, allo stato attuale sotto i 23000 non c'è nulla.
Se fossero ancora disponibili i fondi si, purtroppo sono già finiti e le nuove richiesta andranno in coda.
In Lombardia potresti pagarla 5000 Eur
mediamente per 100km ci vogliono 15-20kw fuori citta con 30kwh di cui buoni per non finire a piedi ne sfrutterai 23-24khw fai tu i conti . pero come design non mi dispiace. al prezzo dovresti aggiungere le tasse almeno 30% in piu
Il powertrain è composto da un motore elettrico in grado di sviluppare 129 Cv e 245 Nm di coppia massima
E da cosa poi?
Sta kazzo di moda del powertrain...
Meglio, costano di meno le berline
Il design non sembra affatto male considerati i precedenti aborti di Tata.
0-100 9,9 sec, una Panda fa 14 secondi, per un contesto urbano credo sia più che sufficiente.
ormai se non è suv (mini, maxi, sub, micro, urban...) non attechisce...
Con una batteria da 30 kWh non li fai mai 300 km con quel mezzo.
Tralasciamo il motore, che non è nulla di particolare.
Sembra un affarone per il prezzo, ma non mi pare un affarone.
Motore abbastanza tranquillone (per non dire altro), batteria da 30 kWh (che se va bene farà 200 km). Grazie che costa così poco.
degno di un polmone rispetto ad un elettrica, quanti suv stanno sotto i 10 secondi sullo 0-100, e a corollario aggiungo che preferisco avere piu' autonomia che un inutile scatto bruciante su una macchina elettrica...
Senza contare importazione iva e quant’altro non è difficile...
sarà anche vero quello che dici, ma intanto presentano il suv elettrico. La nostra Fiat (vabbè, FCA) con tutti i miliardi che gli abbiamo dato in tutti stì anni, han tirato fuori solo la Panda Elettra, che non è altro che un muletto con la scocca della panda, e ad oggi non ha ancora manco presentato un presentato un prototipo... si vabbè, la 500 elettrica, che s'è vista solo in foto.
Ha uno scatto degno di un polmone, girerà in super risparmio energetico!
mi lascia prelplesso il prezzo ottimo..
bah, tempo 2km e già comincerà a puzzare di cacca anche questo miracoloso suv salva ambiente
A me sembra abbastanza bruttina e molto piccola. Poi cosa c’entra con Tesla? Tesla fa auto sportive di lusso. Allora perché non includi anche Maserati, BMW o Audi?
Hai ragionissimo su tutto e sono d'accordo con te.
Ma quello che mi perplime è, che a fronte di una spesa iniziale contenuta, ipotetici guasti e ricambi li paghi a peso d'oro.
Esempio: urti qualcosa e rompi un fanale.
Sono dolori, li spediscono direttamente dall'India.
Sesso danno con una FIAT: trovi il fanale anche in farmacia.
Detto dagli indiani che cagano in strada, abbandonano i cadaveri nei fiumi e mangiano i cani randagi è una vera bellezza.
Niente male.
Un po' KIA, un po' Land Rover, ma sicuramente stilisticamente è un netto taglio coi design orribili di TATA.
In futuro potrebbe diventare un competitor importante anche in Europa.
Concordo, design carino, dimensioni e prezzo adatti al mercato italiano, con l'incentivo statale di rottamazione te la porteresti a casa a circa 14 mila euro senza voler essere troppo ottimisti.
anche dentro non è rifinita per niente male
lo " scatto " 9.9 . userei un altro termine dai.
"salviamo l'ambienteh"
Wuau, altro che Tesla, Vag, PSA, FCA, ecc. questo ha un design riuscito, un powertrain razionale ed un prezzo ragionevole, in Italia farebbe il botto! Complimenti indiani!