Suzuki Jimny, il mitico fuoristrada oggi è un autocarro. La 5 porte non arriverà in Europa
E' una vera icona ma a causa delle normative sulle emissioni è disponibile solo con omologazione autocarro

Suzuki Jimny è una vera icona, un fuoristrada che sin dal suo debutto ha conquistato i clienti e chi ne possiede uno se lo tiene stretto. Le sue dimensioni estremamente compatte (circa 3,6 m di lunghezza) e il peso contenuto lo rendono un mezzo ideale per affrontare tratti in off-road anche impegnativi senza particolari problemi. Nel panorama dei fuoristrada oggi in commercio sul mercato è sicuramente una proposta ben differente dalle altre e proprio per questo piace molto. Peccato però che le sempre più stringenti normative sulle emissioni abbiamo penalizzato non poco la Jimny che oggi è offerta solamente con omologazione N1, a due posti, cioè autocarro.
NIENTE IBRIDO E VERSIONE A 5 PORTE
Le normative sulle emissioni hanno quindi costretto Suzuki a rivedere le sue sue scelte per la Jimny. Per diverso tempo si è parlato di una possibile versione ibrida (Mild Hybrid in realtà) che avrebbe permesso di poter reintrodurre il fuoristrada ma tale motorizzazione non arriverà mai, almeno per il momento. Peso aggiuntivo, complicazioni e costi extra, tutti elementi che avrebbero snaturato il DNA della Jimny. Per il futuro chissà, Suzuki è sempre fiduciosa di poter in qualche modo offrire una lunga vita al suo fuoristrada, anche in Europa.
Altrove, infatti, la Suzuki Jimny ha decisamente meno problemi tanto che è proposta pure in una versione a passo lungo con 5 porte. Modello che da poco ha debuttato in Giappone con un successo clamoroso tanto che la casa automobilistica ha dovuto bloccare l'accettazione di nuovi ordini.
Il fuoristrada in virtù delle sue dimensioni estremamente compatte non ha mai offerto grande spazio all'interno dell'abitacolo e la versione a 5 porte piace perché rende più funzionale il fuoristrada che comunque continua a mantenere misure sempre contenute visto che non si arriva nemmeno a 3,9 metri di lunghezza. Purtroppo, nonostante una richiesta che esiste, la Jimny a 5 porte non arriverà in Europa, un vero peccato.
COMPATTO E LEGGERO PER ANDARE OVUNQUE
Suzuki Jimny misura 3.645 mm lunghezza x 1.645 mm larghezza x 1.725 mm altezza, con un passo di 2.250 mm. L'altezza minima da terra è di 210 mm. Il peso in ordine di marcia è inferiore ai 1.100 kg. Grazie ai suoi due posti, c'è tanto spazio per trasportare oggetti e bagagli visto che si parla di ben oltre 800 litri di capacità.
- Angolo di attacco 37 Gradi
- Angolo di dosso 28 Gradi
- Angolo di uscita 49 Gradi
Telaio a longheroni, assali rigidi e trazione integrale AllGrip Pro per andare praticamente ovunque. Il motore? Sotto al cofano del fuoristrada troviamo sempre il ben noto 4 cilindri aspirato di 1,5 litri da 75 kW (102 CV) a 6.000 giri/min e 130 Nm a 4.000 giri/min, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti. velocità massima di 145 km/h. Consumi pari a 7,7 l/100km ed emissioni di 173-174 g/km.
PREZZO
Quanto costa la Suzuki Jimny in Italia nella versione Pro, quella omologata autocarro? 27.700 euro IVA inclusa. In gamma è ancora disponibile la versione speciale in serie limitata Mata con una serie di dotazione specifiche che però portano il prezzo a 33.900 euro.