Suzuki V-Strom, promo di primavera: fino a 2.000 euro di supervalutazione
La promozione è valida fino alla fine del mese di giugno

La bella stagione sta arrivando e per molti è giunto il momento di tornare in sella alla propria moto. Con la primavera, Suzuki ha voluto lanciare una nuova promozione dedicata a tutti coloro che vogliono acquistare una delle moto delle famiglia V-Strom. Per i prossimi 3 mesi e precisamente fino alla fine di giugno, i concessionari Suzuki proporranno una supervalutazione di 2.000 euro per l’usato dato in permuta a tutti coloro che intendono passare ad una nuova V-Strom 1050DE o 1050SE Euro 5.
Questo bonus scende invece a 1.000 euro se si desidera acquistare le V-Strom 800 Euro 5 o Euro 5+, sia nell’allestimento DE che in quello SE.
ESTENSIONE DI GARANZIA
La casa Giapponese ricorda che i modelli V-Strom rientrano inoltre nella campagna "Garanzia Suzuki 4U”, che assicura l’estensione della garanzia ufficiale da tre a quattro anni, senza limite di chilometraggio, a chi eseguirà la manutenzione periodica nei termini raccomandati dal Costruttore e riportati nel Manuale di Uso, fino al tagliando del 36° mese presso una Concessionaria o Officina della Rete Ufficiale Suzuki.
DUE CILINDRATATE E DOPPIO ALLESTIMENTO
Ricordiamo che le Suzuki V-Strom 800 adottano un telaio a traliccio e il motore bicilindrico parallelo da 776 cc con manovellismo a 270°. Tale unità è in grado di erogare 84 CV e 78 Nm. Le Suzuki V-Strom 1050 hanno invece un telaio a doppia trave in alluminio che abbraccia il motore bicilindrico a V di 1.037 cc da 107 CV e 100 Nm.
Per entrambi i modelli, la Casa giapponese propone le versioni SE e DE, ovvero Street Explorer e Dual Explorer. Si differenziano, colorazione a parte, per le ruote. Le V-Strom SE hanno infatti cerchi in lega leggera, con l’anteriore da 19 pollici, mentre le V-Strom DE hanno ruote a raggi, con l’anteriore da 21 pollici.
La maggiore predisposizione all'off-road per la DE è enfatizzata dalla presenza di sospensioni regolabili a corsa lunga. Cambiano poi le triangolazioni tra sella, pedane e manubrio. La posizione di guida è studiata in modo da favorire il comfort nei lunghi trasferimenti sulle SE, mentre nel caso delle DE ha assunto maggior peso il controllo nella guida in piedi, tipica dell’off-road. Le V-Strom DE offrono una più ampia scelta di regolazioni per il sistema Suzuki Traction Control System, che ai livelli standard aggiunge anche la funzione G, ossia Gravel, ghiaia. Dal canto loro, le SE offrono selle più basse, che rendono più facile poggiare a terra i piedi in manovra, e una maggior protezione aerodinamica.
PREZZI
- Suzuki V-STROM 800DE: 11.500 euro
- Suzuki V-STROM 800SE: 10.900 euro
- Suzuki V-STROM 1050DE: 15.990 euro
- Suzuki V-STROM 1050SE: 15.390 euro