Suzuki eVX: specifiche tecniche e dettagli del nuovo SUV elettrico
Il SUV elettrico di Suzuki: lancio ufficiale previsto per gennaio 2025
Suzuki si prepara a fare il suo ingresso nel mercato dei veicoli elettrici europei con un nuovo SUV, previsto per gennaio 2025. Il modello, inizialmente presentato come concept eVX all'inizio del 2023, sta per diventare realtà, seppur con alcune modifiche rispetto al prototipo originale.
Secondo fonti di Autocar India, il colosso giapponese svelerà la versione definitiva del SUV elettrico al Bharat Mobility Global Expo. Questo evento segnerà l'inizio di un'ambiziosa strategia di lancio che coinvolgerà inizialmente il Giappone e l'India, per poi approdare in Europa.
LEGGERMENTE DIVERSO
Nonostante i dettagli sul veicolo siano ancora scarsi, gli esperti del settore prevedono che le dimensioni rimarranno fedeli al concept originale. Si parla di un SUV compatto con una lunghezza di circa 4,30 metri, una larghezza di 1,80 metri e un'altezza di 1,60 metri, posizionandosi così in un segmento molto competitivo del mercato.
Recentemente, un prototipo camuffato è stato avvistato sulle strade europee, suscitando grande interesse tra gli appassionati. Nonostante lo spesso strato di nastro adesivo nero che ne celava i dettagli, alcuni osservatori hanno notato possibili modifiche rispetto al concept. In particolare, i fari potrebbero adottare un design più tradizionale, abbandonando la distintiva forma a "X" del prototipo. Anche il posteriore sembra aver subito revisioni, con l'apparente eliminazione della sottile barra luminosa rossa che caratterizzava il concept.
LE CARATTERISTICHE
Dal punto di vista tecnico, il SUV elettrico di Suzuki promette prestazioni interessanti. Il concept era dotato di un pacco batterie da 60 kWh, capace di offrire un'autonomia dichiarata di circa 800 km secondo il ciclo indiano MIDC. Tuttavia, gli esperti prevedono che l'autonomia sarà notevolmente inferiore quando misurata con il più rigoroso standard WLTP europeo.
Un elemento di particolare interesse è la collaborazione tra Suzuki e l'azienda canadese Inmotive per lo sviluppo del powertrain. Si prevede l'utilizzo di un motore elettrico abbinato a una trasmissione a due velocità, una soluzione che potrebbe ottimizzare l'efficienza e le prestazioni del veicolo. Inoltre, dato che l'EVX è frutto di una collaborazione con Toyota, non si esclude la possibilità di vedere in futuro un modello simile con il marchio del gigante automobilistico giapponese.
Questo lancio rappresenta un passo significativo per Suzuki nel mercato dei veicoli elettrici, segnando l'inizio di una nuova era per il marchio in Europa e non solo. Gli appassionati e gli addetti ai lavori attendono con impazienza gennaio 2025 per vedere finalmente svelata la versione definitiva di questo promettente SUV elettrico.