Il SUV elettrico di Subaru si chiamerà Solterra
Il primo SUV elettrico di Subaru si chiamerà Solterra e arriverà in Europa nella metà del 2022. L'auto è stata sviluppata in collaborazione con Toyota.

Il primo SUV elettrico di Subaru si chiamerà Solterra e sarà un modello globale visto che sarà venduto in Giappone, America, Canada, Europa e Cina. Il debutto commerciale è atteso per la metà del 2022. Il nome è molto curioso: il marchio spiega che è l'unione delle parole "Sol" e "Terra" che chiaramente identificano il Sole e la Terra.
Per apprezzare madre natura e far progredire ulteriormente la forma di convivenza con essa, insieme ai nostri clienti, e per rappresentare il nostro impegno a continuare a fornire la capacità di andare ovunque dei SUV Subaru anche con un modello elettrico.
SVILUPPATO CON TOYOTA
Nome a parte, la casa automobilistica sottolinea che questa sua nuova vettura a batteria poggerà sulla piattaforma "e-Subaru Global Platform" che è stata sviluppata in collaborazione con Toyota espressamente per i soli veicoli elettrici. Si dovrebbe trattare, dunque, della e-TNGA di cui abbiamo già avuto modo di parlare anche quando è stato presentato il concept Toyota bZ4X. La futura Subaru Solterra avrà quindi diversi elementi in comune con il concept di Toyota anche perché la collaborazione ha riguardato pure il design ed altri aspetti del veicolo.
La nuova piattaforma è stata realizzata per poter sviluppare autovetture di diverse lunghezze, sia con la trazione anteriore/posteriore sia con quella integrale grazie alla facoltà di installare i motori elettrici su entrambi gli assi. Inoltre è possibile inserire pacchi batteria di differenti capacità. Oltre all'annuncio del nome e dell'utilizzo della nuova piattaforma, Subaru ha solo affermato che il SUV sarà di segmento C.
Altri dettagli, purtroppo, non sono stati comunicati anche se bisogna ricordare che lo scorso anno la casa automobilistica aveva svelato il concept di un SUV elettrico. Possibile, dunque, che il futuro Solterra presenti linee simili.