Cerca

Subaru: entro il 2035 solo auto elettrificate

Subaru punta alla riduzione delle emissioni inquinanti delle sue auto; per raggiungere questo obiettivo, entro il 2035 tutta la sua gamma di autovetture sarà elettrificata.

Subaru: entro il 2035 solo auto elettrificate
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 gen 2020

La Subaru ha annunciato la strategia industriale che seguirà nel corso dei prossimi anni. Con l'industria automobilistica che sta entrando in una nuova era di mobilità, Subaru rimarrà fedele al suo impegno nel fornire "piacere e tranquillità" ai suoi clienti.

Con l'obiettivo di migliorare i suoi punti di forza, la società evolverà ulteriormente anche le sue tecnologie come quelle del motore "Boxer" e della trazione integrale (AWD) oltre a quelle di altri settori.

In particolare, Subaru ha delineato le sue politiche in merito all'elettrificazione della sua gamma che permetterà di raggiungere i suoi obiettivi di taglio delle emissioni inquinanti.

SOLO AUTO ELETTRIFICATE ENTRO 2035

L'obiettivo più interessante per la Casa giapponese è quello di elettrificare completamente la gamma delle sue autovetture entro il 2035. Per raggiungere questo traguardo, Subaru si è posta, tuttavia, pure un obiettivo intermedio. Entro il 2030 il 40% delle sue vendite su base mondiale dovranno essere legate ad auto elettriche o ibride.

Obiettivi ben chiari che si legano ad un traguardo ancora più ambizioso. Entro il 2050 il costruttore ridurrà le emissioni di CO2 dei suoi veicoli del 90% rispetto ai livelli del 2010. Per farlo, dovrà per forza raggiungere il traguardo della completa elettrificazione della sua gamma di autoveicoli.

Subaru sta già lavorando verso l'elettrificazione. Per esempio, con Toyota ha stretto un accordo per la realizzazione di una piattaforma comune per le auto elettriche. Al riguardo, si ricorda pure il supporto della tecnologia ibrida di Toyota nella realizzazione della Subaru Crosstrek ibrida Plug-in che ha debuttato al Salone di Los Angeles lo scorso novembre.

Oltre alle riduzioni del CO2 delle auto, Subaru punta a fare altrettanto per le sue fabbriche ed uffici. Obiettivo: -30% rispetto al 2017 entro il 2031.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento