
06 Aprile 2023
Subaru presenta la prima ibrida plug-in della propria storia: il nuovo Crosstrek Hybrid. Forte dell'architettura modulare Subaru Global Platform, il crossover su base Impreza (da noi noto come XV) accoglie per la prima volta la tecnologia StarDrive, che prevede l'abbinamento tra un motore a benzina e due unità elettriche, che in modalità electric sono in grado di muovere la vettura per coprire distanze che possono arrivare a 27 km (dati riferiti al mercato USA) con una sola ricarica.
A livello estetico, il crossover ibrido si distingue per una serie di elementi dedicati, come la tinta carrozzeria Lagoon Blue Pearl, gli anelli blu intorno ai proiettori principali e le finiture silver metallic sulla griglia frontale, sulla parte inferiore del paraurti e intorno ai fendinebbia, oltre a naturalmente i badge Plug-In Hybrid e la presa di ricarica situata sul lato sinistro. Dentro, le personalizzazioni si limitano alle cuciture blu a contrasto e poco altro.
Il motore a combustione è il classico 2 litri Boxer a iniezione diretta di benzina da 137 CV abbinato alla trazione integrale Subaru Symmetrical All-Wheel Drive e al nuovo cambio a variazione continua Lineartronic. Due i motori elettrici: uno funziona come starter, ma anche come generatore per ricaricare la batteria, un'unità agli ioni di litio da 8,8 kWh di capacità; l'altro provvede invece a fornire la motricità alla vettura nelle modalità hybrid e electric, oltre che a ricaricare la batteria durante la frenata rigenerativa.
In modalità 100% elettrica (con potenza di 118 CV e oltre 200 Nm di coppia) Subaru Crosstrek Hybrid è in grado di raggiungere una velocità massima di 105 km/h, risultando un secondo più veloce rispetto alla Crosstrek a benzina sullo 0-100. La potenza complessiva del sistema, in modalità hybrid, è di 148 CV, con consumi medi di 90 MPGe (circa 38 km/l) e un'autonomia massima di superiore ai 770 km.
Peculiari della variante Hybrid sono anche l'inedito sistema frenante a controllo elettronico, che ottimizza la frenata per rigenerare più energia possibile, estendendo la durata della batteria. Per quanto riguarda la tecnologia, il sistema di connettività STARLINK include i servizi connessi come la possibilità di gestire da remoto la ventilazione, visualizzare lo stato di carica e programmare l'avvio della ricarica stessa.
Crosstrek Hybrid include inoltre un abbonamento per 10 anni ai servizi per la sicurezza Safety and Security Plus, che prevedono chiamata di emergenza (con notifica automatica in caso di incidente) e alert per quanto riguarda la manutenzione e eventuali anomalie. Non manca infine il pacchetto STARLINK Concierge, un optional che permette di accedere ad un assistente in carne ed ossa sempre disponibile per prenotare ristoranti e programmare appuntamenti.
Commenti
Ottima idea.
I 2 principali aspetti negativi di questa macchina erano le scarse prestazioni (del 2 litri aspirato) e gli alti consumi di carburante.
Penso che così vengano ridimensionati entrambi, rendendo la vettura più appetibile.