Cerca

Stellantis, rimpasto ai vertici: ecco le nuove nomine. La Maserati a Imparato

Stellantis ha aggiornato la composizione del suo Leadership Team con nuove nomine; ci sono novità per Maserati

Stellantis, rimpasto ai vertici: ecco le nuove nomine. La Maserati a Imparato
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ott 2025

Stellantis sta cercando il rilancio con alla guida il nuovo CEO Antonio Filosa. Negli ultimi mesi ci sono stati alcuni segnali positivi e all’inizio del prossimo anno sarà presentato il nuovo piano industriale del Gruppo. Nel frattempo, è stata annunciato un nuovo giro di nomine. Stellantis ha infatti rinnovato il suo Leadership Team (SLT).

Con queste nuove nomine stiamo promuovendo talenti eccezionali, sia all’interno che all’esterno, a ruoli di leadership, mentre prepariamo la nostra Azienda al successo futuro. Stiamo inoltre rafforzando il nostro focus regionale assegnando responsabilità specifiche per le organizzazioni delle regioni Asia-Pacific e Middle East & Africa al livello dello SLT.

Così si è espresso Filosa a seguito dell’annuncio delle nuove nomine. Le novità?

LE NOMINE

Emanuele Cappellano è stato nominato Head of Enlarged Europe and European Brands, in aggiunta al suo attuale ruolo di responsabile di Stellantis Pro One. Jean-Philippe Imparato si focalizzerà interamente sul potenziamento delle performance di Maserati, in qualità di CEO, e Stellantis & You, riportando a Cappellano. Herlander Zola, attualmente Head of Commercial Operations Brazil and South America Light Commercial Vehicles, è stato nominato Head of South America, succedendo a Cappellano. Andando avanti, Samir Cherfan entra a far parte dello SLT mantenendo le sue responsabilità come Head of Middle East & Africa and Micromobility. Grégoire Olivier, attualmente Head of China Strategy, è nominato Head of China and Asia-Pacific e membro dello SLT.

Francesco Ciancia, proveniente da Mercedes, torna in Stellantis come Global Head of Manufacturing a partire dal primo novembre. In tale data, Arnaud Deboeuf lascerà l’Azienda per intraprendere altre opportunità. Ralph Gilles entra a far parte dello SLT come Global Head of Design. Infine, Philippe de Rovira, già responsabile della regione congiunta Asia-Pacific, Middle East & Africa, lascia Stellantis per seguire altre opportunità di carriera. A seguito di tale rimpasto, lo Stellantis Leadership Team è così composto:

  • Antonio Filosa, CEO e North America & American Brands.
  • Emanuele Cappellano, Enlarged Europe, European Brands & Stellantis Pro One.
  • Herlander Zola, South America.
  • Samir Cherfan, Middle East & Africa e Micromobility.
  • Grégoire Olivier, China e Asia-Pacific.
  • Davide Mele, Product Planning.
  • Ned Curic, Product Development & Technology.
  • Sébastien Jacquet, Quality.
  • Monica Genovese, Purchasing.
  • Scott Thiele, Supply Chain.
  • Francesco Ciancia, Manufacturing (a partire dal 1° novembre).
  • Joao Laranjo, Chief Financial Officer.
  • Xavier Chéreau, Human Resources.
  • Clara Ingen-Housz, Corporate Affairs & Communications.
  • Ralph Gilles, Design.

IMPARATO A MASERATI

Jean-Philippe Imparato si concentrerà quindi su Maserati che come sappiamo sta attraversando un momento molto delicato della sua storia. Le vendite sono in continuo calo e più volte sono emerse voci di una possibile cessione, sempre poi smentite da Stellantis. Serve quindi un rilancio. Per Imparato una sfida molto complessa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento