
Tecnologia 08 Mar
Torniamo a parlare della Vision-S, la prima auto elettrica di Sony. Un prototipo che per quanto interessante non arriverà mai ad essere prodotto in serie. Su questo, Sony è stata molto chiara in passato mettendo fine alle speculazioni sul futuro di questa autovettura. La Vision-S, tuttavia, sarà utilizzata per sperimentare diverse tecnologie che potranno arrivare in futuro sulle autovetture di tutti i giorni. Al riguardo, l'azienda giapponese insieme a Vodafone ha avviato una serie di test sull'auto per sperimentare la tecnologia 5G.
Vodafone spiega che la connettività 5G rivestirà un ruolo fondamentale in futuro per la sicurezza delle strade. Il concetto non è nuovo. Sfruttando le caratteristiche del 5G come la velocità e la bassa latenza, sarà possibile abilitare alcuni servizi che permetteranno alle auto di poter comunicare tra loro e con l'infrastruttura stradale connessa. Grazie ai vantaggi di questa forma di connettività, le auto connesse del futuro potranno anche ricevere rapidamente aggiornamenti OTA che permetteranno di integrare nuovi servizi o di migliorare quelli già esistenti.
Per arrivare a questi obiettivi, è necessario migliorare le prestazioni del 5G in ambito reale. Come spiegano le due aziende, sarà fondamentale lavorare su alcuni aspetti come sul layout dell'antenna e sul funzionamento del modem con il fine di permettere alle auto di mantenere una connessione costante mentre si muovono. Inizialmente, dunque, Vodafone e Sony lavoreranno affinché la Vision-S mantenga una connessione stabile alla rete 5G.
Per questo progetto, Sony sfrutterà le sue competenze acquisite nel settore degli smartphone che saranno quindi applicate all'interno del prototipo elettrico. Inoltre, la società giapponese testerà la trasmissione a bassa latenza dei dati raccolti dai sensori al cloud per sviluppare e ottimizzare l'ambiente di comunicazione anche nei veicoli che viaggiano ad alta velocità. I test si stanno svolgendo presso l'Aldenhoven Testing Center.
Commenti
la tesla sembra una tesla, prima di tesla non c'era nessuna auto con una estetica simile e così tanto brutta e minimal
Le tesla sembravano Jaguar ecc. Tutte le macchine sembrano macchine, decade per decade, e poi l'areodinamica penso abbia un peso nella scelta dell'estetica quindi convergeranno tutte verso un disegno che funziona immagino
Nah, quelle sono boiate.
CX?
Perchè non ti serve assumere dei designer.
Quando si è visionari...
Perche' tutte le auto sperimentali assomigliano alle Tesla?