Cerca

Auto elettriche? La Gen Z dice sì, ma solo con incentivi e prezzi accessibili

La Gen Z vuole auto elettriche, ma prezzi e incentivi restano decisivi. La ricerca smart svela le tendenze del futuro della mobilità sostenibile.

Auto elettriche? La Gen Z dice sì, ma solo con incentivi e prezzi accessibili
Vai ai commenti 105
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 27 feb 2025

La mobilità elettrica rappresenta il futuro, ma per la Generazione Z il passaggio definitivo ai veicoli a zero emissioni è ancora legato a fattori economici e infrastrutturali. È quanto emerge da una ricerca condotta da smart in collaborazione con il gruppo editoriale We Are, che ha coinvolto 1.500 giovani italiani nati tra il 1995 e il 2010. Lo studio evidenzia un forte interesse per le auto elettriche, ma anche una serie di criticità che ne ostacolano l’adozione su larga scala.

I FATTORI DECISIVI

I dati della ricerca parlano chiaro:

  • Il 50% degli intervistati acquisterebbe un’auto elettrica solo quando i prezzi saranno più accessibili.
  • Il 60% sceglierebbe un veicolo elettrico se fossero disponibili incentivi, sconti e agevolazioni economiche.
  • Il 70% non è disposto a spendere di più per un’elettrica rispetto a un’auto a combustione tradizionale.

Questi numeri confermano che, nonostante una crescente sensibilità verso la sostenibilità ambientale, il fattore economico resta il principale ostacolo all’adozione dell’elettrico da parte della Gen Z. Le priorità della Gen Z per l’auto del futuro

Tre elementi risultano determinanti nella scelta di un’auto elettrica per i giovani:

  • Impatto ambientale – La sostenibilità è un valore importante, ma deve essere supportata da soluzioni pratiche ed economicamente vantaggiose.
  • Infrastruttura di ricarica – La disponibilità di colonnine influisce sulla decisione d’acquisto, rendendo la mobilità elettrica più praticabile.
  • Costo di acquisto – Il prezzo rimane il vincolo principale, con la richiesta di una maggiore competitività rispetto ai veicoli termici.

La Gen Z non è contraria all’elettrico, ma chiede che la transizione sia agevolata da misure concrete. Le aziende automobilistiche e le istituzioni devono lavorare insieme per abbattere le barriere economiche e migliorare le infrastrutture di ricarica. “La Generazione Z rappresenta il futuro della mobilità. Il desiderio di passare all’elettrico esiste, ma è necessario un ecosistema favorevole per trasformarlo in una scelta concreta" – afferma Francesco Cianfarani, responsabile ufficio stampa e relazioni esterne di smart Italia. Smart continua a sviluppare soluzioni accessibili e innovative per rispondere alle esigenze della nuova generazione di automobilisti, puntando su un’evoluzione sostenibile e alla portata di tutti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento