Smart #5: debutta il SUV elettrico con un'autonomia di 560 km
Debutta la nuova Smart #5, il SUV elettrico del marchio che avrà un'autonomia di 560 km e una versione di punta da 637 CV.

Durante l'anteprima mondiale a Byron Bay, Smart ha svelato la tanto attesa Smart #5, compiendo un passo importante verso la mobilità sostenibile entrando anche nel mondo dei mid-size SUV.
Dopo Smart #1 e Smart #3, Smart #5 entra nella gamma full electric arricchendo l'offerta dei SUV premium. Con il lancio del suo veicolo più poliedrico di sempre, Smart continua a soddisfare le richieste sempre più variegate dei clienti a livello globale
DESIGN ESTERNO
Disegnata da Mercedes-Benz, marchio da cui riprende alcuni elementi, Smart#5 è lunga 4.705 mm, larga 1.920 mm e alta 1.705, con un passo di 2.900 mm.
Sia all'anteriore che al posteriore si trovano dei nuovi gruppi ottici a sviluppo orizzontale e il logo Smart sul montante D. Ci sono poi altri elementi che vanno ad impreziosire la vettura, tra cui: specchietti bicolore e coprimozzo con logo smart flottante.
Nella versione Summit Edition, con l'esclusivo equipaggiamento Adventurers' Collection, Smart #5 riesce a portare in una sola vettura innovazioni pratiche e con diverse funzionalità. Tra le caratteristiche incluse figurano la barra luminosa sul tetto, il gancio traino elettrico, le protezioni per il sottoscocca, il portapacchi, le pedane laterali, una borsa e una scala laterale.
INTERNI
L'abitacolo del nuovo SUV di casa Smart è moderno, spazioso e avanguardistico.
Tra i suoi principali punti di forza spiccano i sedili "zero-gravity", che si reclinano fino a 121 gradi, rivestiti in pelle e dotati di airbag a V per la testa, airbag per i cuscini, e cinture di sicurezza integrate nello schienale. Nella zona posteriore, i sedili in pelle, riscaldabili, offrono ai passeggeri una buona esperienza a bordo con un ampio spazio per la testa di 1.060 mm, schienali regolabili, parasole elettrico e luci LED in stile aeronautico per la lettura. Inoltre, una funzione comfort consente di aumentare lo spazio per le gambe con un semplice tocco. Le finiture in legno di quercia e gli elementi di design curvi e orizzontali sottolineano il carattere degli interni.
Gli interni sono inoltre impreziositi dall'illuminazione ambientale con 256 colori per le personalizzazioni ed è possibile regolare tutti i sedili al fine di ottenere nella vettura un letto king-size, queen-size o singolo, per andare incontro alle più strane esigenze.
Il sistema di infotainment comprende un proiettore integrato e un Sennheiser Signature Sound System con 20 altoparlanti, oltre a un altoparlante portatile. L'altoparlante retrattile, con illuminazione ambientale, si sincronizza con il ritmo della musica, offrendo un'esperienza audio-visiva degna di nota. Il veicolo dispone inoltre di 34 vani portaoggetti, un frunk anteriore da 72 litri e un vano di carico posteriore che può raggiungere una capacità di 1.530 litri.
Al cuore dell'abitacolo della Smart #5 si trova un avanzato sistema di interfaccia uomo-macchina (HMI) progettato per essere intuitivo e facile da usare. Questo sistema comprende un display head-up a realtà aumentata da 25,6 pollici, un quadro strumenti LCD Ultra HD a colori da 10,3 pollici, e due schermi AMOLED 2.5K da 13 pollici. Inoltre, un assistente vocale avanzato basato su intelligenza artificiale generativa permette al conducente di ricevere risposte dettagliate a quasi qualsiasi domanda, attingendo a una vasta gamma di fonti. Il nuovo avatar è un leone, di nome Leo, che assiste gli utenti.
PIATTAFORMA E AUTONOMIA
La piattaforma adottata è da 800V e permette di arrivare ad obiettivi in termini prestazionali e di autonomia mai raggiunti prima dal marchio. La batteria è da 100 kWh, consente quindi, con un ciclo di ricarica ultra-rapida, di ricaricare dal 10% all'80% in soli 15 minuti. Ancora non sono disponibili i dettagli sulla potenza del SUV.
Smart dichiara un'autonomia di 740 km nel ciclo CLTC, il che potrebbe significare nel ciclo WLTP 550-560 km. Inoltre la presenza di una presa da 220 V nel bagagliaio garantisce una buona versatilità, permettendo di alimentare dispositivi anche quando si è lontani dalla rete elettrica.
CONCLUSIONI
Il prezzo per l'Europa ancora non è disponibile. Nel Regno Unito però si prevede che arrivi con un prezzo di £35.000 (€41.560). Il prezzo che la vettura avrà in Europa ancora non è disponibile e verrà comunicato in seguito.
Con la presentazione mondiale della smart #5, Smart si afferma come un marchio con una linea di prodotti completa e fa il suo ingresso nel segmento premium dei SUV di medie dimensioni. Il nuovissimo smart #5 sarà introdotto e consegnato in Europa all'inizio del prossimo anno.
[Aggiornato con nuove informazioni]