Smart, il suo primo SUV elettrico si chiama #1. Arriva entro l'anno
Il nuovo SUV elettrico ha concluso i test invernali.

Smart ha annunciato il nome definitivo del suo primo SUV elettrico che, fino ad ora, conoscevamo come Smart Concept #1. Questo nuovo modello si chiamerà "Smart #1". Il numero 1 è una chiaro riferimento al fatto che si tratta del primo modello della nuova generazione di veicoli elettrici che il costruttore offrirà in futuro.
Attraverso la combinazione del simbolo ‘#’ seguito da un numero, smart ha definito un nome di famiglia riconoscibile per la sua nuova generazione di veicoli completamente elettrici. Il simbolo ‘#’, oggi comunamente utilizzato per indicare gli hot topic nei social media, suggerisce il trendsetting nell'era digitale.
Contestualmente, Smart ha dato qualche informazione in più sul percorso di sviluppo della sua vettura che avevamo visto come concept al Salone di Monaco 2021.
CONCLUSI I TEST INVERNALI
Il nuovo SUV elettrico, nella sua veste finale, sarà lanciato sul mercato nel corso dell'anno. Smart ha condiviso una serie di teaser che mostrano la vettura con le sue forme praticamente definitive anche se è ancora presente un leggero camuffamento. Come si può vedere, il design appare del tutto simile a quello della concept car. Come già era emerso da alcune foto spia, il modello di serie mostra un'apertura delle portiere "tradizionale". Il concept, infatti, disponeva delle portiere posteriori che si aprivano controvento. Si possono poi intravedere anche le maniglie delle portiere a scomparsa. Secondo Smart, il suo nuovo SUV dispone di un Cx di 0,29.
Per quanto riguarda la meccanica e il powertrain, il costruttore non ha annunciato alcun nuovo dettaglio. Smart ha poi raccontato qualcosa anche sui test che la vettura sta affrontando in vista del lancio. La nuova Smart #1 ha recentemente completato una serie di test aerodinamici e invernali.
I collaudi in presenza di basse temperature si sono svolti nel nord della Cina. Il SUV ha dovuto affrontare condizioni davvero critiche con temperature anche di meno 40 gradi. In questo clima, il marchio ha potuto sperimentare a fondo il powertrain elettrico ed, in particolare, il sistema di gestione della temperatura della batteria.
Attraverso la smart APP o il pannello di controllo veicolo della Smart #1, è possibile predefinire il proprio programma di guida, al fine di preriscaldare automaticamente la batteria e garantire una carica e un'efficienza di uscita ottimizzate. Le maniglie delle porte a scomparsa del veicolo sono, inoltre, dotate di dispositivo "ice breaking", che permette il funzionamento puntuale anche quando l'auto è coperta da un sottile strato di ghiaccio.
Visto che l'arrivo sul mercato è atteso entro la fine del 2022, è molto probabile che Smart organizzi una presentazione ufficiale nel corso dei prossimi mesi. Per il momento, sappiamo che la vettura disporrà di una lunghezza di quasi 4,3 metri e potrà contare su di un'autonomia vicina ai 440 km. Gli interni dovrebbero essere molto simili a quelli del concept con un ampio schermo centrale.
VIDEO