Il SUV elettrico urbano di Smart, ci immaginiamo così la versione di serie
Il SUV elettrico di Smart potrebbe essere così.

Smart vuole crescere e come ben sappiamo sta lavorando per portare al debutto un SUV elettrico. Al Salone di Monaco 2021 aveva fatto il suo debutto Smart Concept #1, una concept car che anticipa le forme del nuovo modello. Una vettura interessante che poggia sulla piattaforma sviluppata dal Gruppo Geely (SEA). Daimler, invece, ha curato la progettazione del design e degli interni. Il modello definitivo sarà presentato nel corso del 2022 e non dovrebbe differire troppo dal concept mostrato a settembre 2021. Partendo da quanto visto al Salone e da quanto affermato dalla casa automobilistica, abbiamo provato ad immaginarci come sarà il modello di serie del SUV elettrico di Smart. Il risultato è nel render che potete vedere.
DIVERSE VERSIONI
Le maggiori differenze rispetto alla concept car riguardano la presenza di un montante centrale e delle porte che si aprono in maniera "tradizionale". Il prototipo visto al Salone, invece, presentava le portiere posteriori che si aprivano controvento. I fari appaiono leggermente più grandi. Di dimensioni maggiori anche gli specchietti laterali per essere a norma con le normative vigenti.
Il SUV elettrico di Smart sarà compatto con una lunghezza di 4,29 metri. Tuttavia, grazie alla piattaforma espressamente dedicata alle auto elettriche, potrà contare su di un passo (2,75 metri). Questo permetterà di poter disporre di molto spazio a bordo a tutto vantaggio della comodità. Dunque, dimensioni esterne compatte ma spazio interno per i passeggeri. E parlando dell'abitacolo, non mancherà la tecnologia grazie ad un ampio schermo centrale touch che ricorda molto quello presente sulla Tesla Model 3.
I precisi dettagli del powertrain non sono ancora stati comunicati ma si parla di un'autonomia di 430-440 km grazie ad una batteria da circa 70 kWh. La trazione sarà posteriore in quanto sarà presente un solo motore elettrico. Pare che il SUV elettrico di Smart possa essere proposto in più versioni con motori dalle differenti potenze e con diverse capacità della batteria. Si tratta di dettagli che scopriremo comunque al momento del debutto ufficiale.
VIDEO