
05 Settembre 2023
Per la Skoda Scala è arrivato il momento del restyling. Oltre ad una serie di ritocchi al design, la casa automobilistica ha migliorato la dotazione di serie e ha aggiornato pure la gamma dei motori. Per il momento, il costruttore non ha fornito informazioni sulla commercializzazione per il mercato italiano. Ricordiamo che, attualmente, Skoda Scala in Italia parte da 23.700 euro.
Con il facelift, Skoda ha rivisto le forme sia del paraurti anteriore e sia di quello posteriore. Nuovi sono pure i fari che dispongono, adesso, di forme più sottili. Per la prima volta, tra gli optional sono disponibili anche i fari TOP LED Matrix. Invece, nella variante Monte Carlo, i fari TOP LED Matrix sono inclusi di serie.
Skoda ha rivisto pure il design della griglia della Scala e sono state pure ritoccate le forme delle prese d'aria. Anche le luci posteriori a LED sono disponibili in due versioni. Rispetto alla versione base, la variante con i TOP LED Matrix può contare anche su indicatori di direzione dinamici e una nuova grafica a forma di L che è di serie nella Monte Carlo. Dietro spicca pure un nuovo diffusore incorniciato da due elementi verniciati in tinta con la carrozzeria.
Scala è il primo modello della casa automobilistica a disporre della scritta "Skoda" sul portellone al posto del logo. La vettura può contare su cerchi in lega da 16 a 18 pollici. Con il restyling sono arrivati anche alcuni nuovi design per i cerchi oltre a nuove colorazioni per la carrozzeria.
La variante più sportiva Monte Carlo si caratterizza per alcuni dettagli in nero lucido tra cui la cornice della griglia, le calotte degli specchietti retrovisori esterni, le minigonne laterali e le scritte sul portellone. Inoltre, questo modello può contare su di una dotazione più ricca.
Per quanto riguarda gli interni, Skoda racconta di aver fatto un maggiore utilizzo di materiali sostenibili. Di serie, troviamo una strumentazione digitale con schermo da 8 pollici con la possibilità di poter disporre del Virtual Cockpit da 10,25 pollici. Il sistema infotainment, invece, può contare su di un display da 8,25 pollici. Scegliendo la versione con navigatore, le dimensioni del display dell'infotainment salgono a 9,2 pollici. La dotazione di serie può essere arricchita attraverso la scelta di alcuni specifici pacchetti. Come tutte le Skoda, anche la nuova Scala può contare sulle soluzioni "Simply Clever".
Skoda Scala poggia sulla piattaforma MQB-A0. La gamma di motori comprende tre unità TSI a benzina della generazione evo2.
Abbiamo, innanzitutto, un'unità a tre cilindri 1.0 TSI con 70 kW (95 CV) e cambio manuale a 5 marce. C'è poi il motore 1.0 TSI da 85 kW (115 CV) con cambio manuale a 6 marce o DSG a 7 rapporti. Infine, Skoda Scala si può avere con il propulsore 1.5 TSI a quattro cilindri da 110 kW (150 CV) abbinato ad una trasmissione manuale a 6 rapporti o ad un cambio DSG a 7 marce. Per il momento, non sono più presenti versioni a metano.
Commenti
Non ho una Skoda, e non credo che la comprerò mai, però voi che nel migliore dei casi girate con la Tipo o la Duster, e criticate questa, siete uno spettacolo.
I motori sono quelli della polo e tutto dipende da cosa ci devi fare con macchina.
Che segmento è sta macchina. Lunga come una golf, ma in pratica è una fabia stationwagon.
Potevano cambiare anche il nome..
Ma sono allergici all'ibrido in Volkswagen?
Si fa un pò meno cagar3
Io invece me la ricordavo perchè un nome così stupido ti rimane impresso.
Skoda Scala!
Siccome c'è una scala di mezzo sarà sicuramente un floppone senza precednti.
Serve per non far svalutare troppo i modelli precedenti.
Sarebbe bello andare a teatro con questa.
Non sembra malvagia.
E' diventata la Golf dei 'poveri' ? I motori base sono spompi o sbaglio?
Carina, piacevole e prezzo interessante.
Davanti sembra migliorata, ma il problema rimane dietro, il vetro continuo non riesce a slanciarla
Pensa che il lunotto allungato era un optional, non so su questo restyling.
https://uploads.disquscdn.c...
Davanti anonima ma accettabile, il problema è dietro...
SCSUATE IL RESTYLING ODVE LO VEDETE????macchine sempre tutte uguali dove cambia solo una virgola, macchine anonimissime! veramente brutte
Restyling? io non sapevo neanche che esistesse una Skoda Scala.....