
30 Novembre 2021
Skoda ha dato il via alla fase di pre-vendita del restyling della Karoq che era stato presentato ufficialmente dalla casa automobilistica alla fine del mese di novembre 2021. Nelle concessionarie italiane arriverà nel corso della primavera. Con l'occasione, Skoda ha fornito maggiori informazioni sugli allestimenti e sui prezzi.
Il nuovo SUV può essere scelto negli allestimenti Ambition, Executive e Style, con una dotazione di serie più completa rispetto alla precedente versione. Più nel dettaglio, chi sceglierà l'allestimento base, potrà contare su una dotazione che comprende, tra le altre cose, i gruppi ottici FULL LED, con antinebbia LED, il sistema Smartlink wireless con protocolli per l’interfaccia smartphone senza fili Apple CarPlay e Android Auto, il sistema di infotainment Bolero con schermo da 8 pollici, tuner DAB+, doppia presa USB-C, disco rigido interno da 64 GB e predisposizione per la navigazione satellitare. Di serie anche i cerchi in lega da 17 pollici, i sensori di parcheggio posteriori, l’avviamento senza chiave, i sensori luci e pioggia, il volante multifunzione e lo specchietto retrovisore interno antiabbagliamento.
Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida troviamo Front Assistant, con riconoscimento di pedoni e ciclisti, Lane Assistant per il mantenimento della corsia di marcia, Adaptive Cruise Control per la regolazione della distanza di sicurezza fino a 210 km/h e Driver Activity Assistant, per il riconoscimento della stanchezza di chi guida.
Salendo di livello, l'allestimento Executive aggiunge il climatizzatore automatico bi-zona, il navigatore satellitare Amundsen, la vernice metallizzata, la ruota di scorta, i sensori di parcheggio anteriori e i vetri oscurati a partire dal montante centrale. Questo allestimento è pensato espressamente per l'utenza professionale e per le flotte aziendali.
Infine, al vertice, troviamo l'allestimento Style che aggiunge di serie i cerchi in lega da 18 pollici, i gruppi ottici anteriori FULL LED Matrix, l’illuminazione interna LED in 10 colorazioni, il sistema di apertura e avviamento Keyless e i sedili posteriori VarioFlex.
Il nuovo SUV è proposto anche in una specifica versione più sportiva "Sportline" che si riconosce per un particolare trattamento dei paraurti e per le finiture della carrozzeria in nero lucido, che sostituiscono gli elementi altrimenti cromati. Specifici anche i cerchi in lega leggera da 18 pollici, con design aero, che riducono la resistenza aerodinamica e migliorano il consumo. All'interno dell'abitacolo troviamo i sedili sportivi ed un nuovo volante. La dotazione di serie comprende tra le altre cose i gruppi ottici FULL LED Matrix, il selettore delle modalità di guida e il navigatore satellitare Amundsen.
I prezzi per il mercato italiano partono da 27.200 euro.
Nuova Skoda Karoq è proposta con le motorizzazioni benzina 1.0 TSI 110 CV, 1.5 TSI 150 CV con disattivazione selettiva dei cilindri ACT e con il nuovo 2.0 TSI 190 CV. L’offerta di propulsori Turbodiesel ruota intorno al 2.0 TDI EVO, proposto con potenze di 115 CV e 150 CV. A seconda del propulsore, Karoq è offerto con cambio manuale a 6 rapporti o automatico DSG a 7 velocità. Per alcune motorizzazioni è disponibile pure la trazione integrale.
Il restyling, si ricorda, ha introdotto alcune modifiche al design che hanno resto il SUV più moderno e agli interni. In particolare, nel corso del 2022 sarà disponibile la strumentazione digitale che prenderà il posto di quella analogica.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti