Skoda Octavia, in futuro potrebbe arrivare un modello elettrico

21 Settembre 2021 4

Skoda sta spostando la sua attenzione sempre di più verso i modelli elettrici. Secondo quanto ha raccontato il suo CEO Thomas Schäfer al quotidiano tedesco Handelsblatt, la casa automobilistica sta valutando di portare al debutto una versione 100% elettrica della Octavia che, sino ad ora, è proposta sia con motori endotermici e sia in versione Plug-in. Tuttavia, per vederla su strada bisognerà attendere ancora diverso tempo visto che il CEO parla di una data successiva al 2025.

Schäfer ha pure aggiunto che i prossimi modelli a batteria potrebbero arrivare prima di quanto originariamente pianificato. Verso la fine del mese di giugno, Skoda, presentando la sua strategia per il 2030, aveva affermato che per quella data avrebbe lanciato sul mercato 3 nuovi modelli elettrici. Uno di questi dovrebbe essere una vettura di segmento B che sarà proposta, con le dovute ovvie differenze, anche da Volkswagen e da Cupra. Dovrebbe debuttare attorno al 2025 ma visto quanto affermato dal CEO, il lancio potrebbe arrivare anche prima. Da questo punto di vista non si può fare altro che avere pazienza ed attendere ulteriori novità.

Tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022 debutterà, invece, la variante coupé della Skoda Enyaq iV che abbiamo avuto modo di vedere da vicino, anche se ancora camuffata, durante lo scorso Salone di Monaco 2021. Il SUV coupé elettrico sarà lanciato in tre delle cinque varianti del modello "classico".

IL FUTURO È SOLO ELETTRICO

Il CEO di Skoda Thomas Schäfer ha parlato anche con autogazette del problema della crisi dei chip, aggiungendo anche ulteriori dettagli sul progetto di elettrificazione. Parlando dei problemi di fornitura dei semiconduttori, il CEO ha evidenziato che Skoda, lo scorso anno, è riuscita a vendere 1 milione di vetture. Per il 2021, Schäfer spera di raggiungere il medesimo traguardo nonostante la crisi dei chip che costerà circa 100 mila auto in meno.

La casa automobilistica ha dato priorità alla produzione del suo SUV elettrico che sta andando meglio di quanto sperassero con oltre 70 mila ordini da soddisfare. Per il futuro non ci sarà, invece, più spazio per i modelli PHEV. Vetture che sono ancora importanti per le flotte e, per questo, il marchio continua ad offrire questa motorizzazione sulla Octavia e sulla Superb. Per il futuro, però, il costruttore punterà solo sulle auto elettriche.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lucas

Che paraculi. Mettono un'elettrica sul mercato quando si saprà come va la transizione, le colonnine di ricarica etc.

Vespasianix

O col 2.0 a metano della a4...

Il top sarebbe una superb full Electric magari con 900km almeno di autonomia come sulle benzina.

Potrebbe... o arriva o non la vendono più in UE, la scelta è quella.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8