Nuova Skoda Fabia arriva in Italia. Prezzi da 16.900 euro

08 Luglio 2021 7

La quarta generazione della Skoda Fabia sbarca sul mercato italiano. Nelle concessionarie arriverà nel corso del mese di ottobre. Il nuovo modello sarà proposto esclusivamente con motorizzazioni a benzina da 65 CV (48 kW) a 110 CV (81 kW) negli allestimenti Ambition e Style. Si tratta di una vettura molto importante per la casa automobilistica visto che sin dal debutto della prima generazione ne sono state consegnate 4,5 milioni di unità nel mondo.

Vediamo i dettagli degli allestimenti e dei prezzi della nuova Skoda Fabia.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La versione Ambition offre una dotazione di serie già ricca. Troviamo, tra le altre cose, 6 airbag, Lane Assistant per il mantenimento corsia, Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento pedoni, gruppi ottici anteriori a LED, cruise control, Chiamata automatica di emergenza e service proattivo, climatizzatore, sensori di parcheggio posteriori, Apple CarPlay e Android Auto e radio Bolero con display da 8 pollici, bluetooth, ricezione DAB+ e due prese USB-C.

Con l'allestimento Style, la nuova Skoda Fabia può contare in più sul climatizzatore automatico bi-zona, l’avviamento senza chiave, lo specchietto retrovisore schermabile automaticamente, i cerchi da 16 pollici, la carrozzeria bi-colore con tetto, montante anteriore e spoiler posteriore in colore di contrasto, l’illuminazione interna a LED e i fari antinebbia.

Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte da 16.900 euro per la Fabia 1.0 MPI 65 CV Ambition che diventano 17.600 euro per il 1.0 MPI 80 CV. Il 1.0 TSI 95 CV Ambition è proposto a partire da 18.300 euro, che diventano 19.000 per il 1.0 TSI 110 CV Ambition. Le versioni Style sono proposte con un sovrapprezzo di 1.500 euro mentre il cambio automatico DSG a 7 rapporti, disponibile per la sola motorizzazione da 110 CV, è offerto a 1.600 euro.

In questa prima fase commerciale, i Clienti della versione Ambition potranno richiedere senza alcun costo aggiuntivo il pacchetto Comfort Ambition pack (2 prese USB Tipo-C per i passeggeri posteriori, alzacristalli elettrici posteriori, bocchette d'areazione posteriori, bracciolo centrale anteriore con due prese USB sul retro, ugelli lavavetro anteriori riscaldabili, Skoda Connect - servizi di Accesso Remoto per 1 anno). Per i Clienti della versione Style saranno invece proposti senza sovrapprezzo i gruppi ottici anteriori bi-LED.

La nuova generazione poggia sulla piattaforma MQB-A0 del Gruppo Volkswagen che ha permesso di migliorare l'abitabilità e di ampliare lo spazio di carico. Il nuovo design ha consentito di ottimizzare l'aerodinamica. Il Cx arriva a 0.28 con benefici per quanto riguarda sia i consumi e sia le emissioni inquinanti.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

È carina...la Seat è migliorata col tempo però anche i prezzi sono lievitati...17.000 euro per un 1.0 65cv mi sembrano un tantino esagerati.

Sepp0

Audi non fa impazzire nemmeno me (alla stessa cifra per me Mercedes o BMW tutta la vita proprio), ma secondo me il marchio col peggior rapporto q\p è proprio quello del capogruppo, di gran lunga.

darkschneider

Skoda e Seat, le preferiró sempre a VW ed Audi, e non solo perché sono povero.

Sepp0

Skoda si conferma unico marchio VW con un rapporto q\p molto interessante.

darkschneider

E' una Polo, non una Golf.
Comunque, l'ultimo design Skoda mi piace.

DjMarvel

una golf al giusto prezzo.

RavishedBoy

Versione sw?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8