
23 Luglio 2022
Al Salone di Ginevra 2020 avrebbe dovuto fare il debutto la versione Scoutline della Skoda Kamiq. I ben noti problemi causati dal virus hanno fatto saltare la kermesse svizzera e quindi i progetti del marchio che ha deciso di puntare su di un lancio digitale. A distanza di qualche mese, il costruttore ha presentato attraverso un video questa nuova autovettura che arriverà sui primi mercati nel corso del prossimo mese di luglio.
Kamiq è il primo SUV di Skoda (Qui la nostra prova) ad essere proposto con questo allestimento che punta a dare un pizzico di vivacità in più al modello strizzando l'occhio al mondo off-road. Frontalmente è presente un nuovo paraurti dotato di una protezione inferiore. Dietro, invece, è presente un nuovo diffusore. I passaruota e le minigonne si caratterizzano per una colorazione nero opaco. Invece, i gusci degli specchietti retrovisori e i mancorrenti sul tetto sono colorati in argento. Di serie pure fari posteriori a LED. Ad identificare questo modello anche il badge con la scritta "Scoutline". Parte della dotazione anche i cerchi da 17 pollici con quelli da 18 optional.
Piccole novità anche per gli interni. Per esempio, volante, leva del freno a mano e leva del cambio sono rivestiti in pelle. Inoltre, i sedili dispongono dello speciale tessuto Thermoflux. Il sistema di illuminazione ambientale a LED può essere scelto nei colori bianco, rosso o arancione.
La Skoda Kamiq Scoutline potrà essere acquistata con tutte le motorizzazioni oggi disponibili per questo SUV: si va dal 1.0 TSI 95 CV al 1.5 TSI 150 CV passando per il 1.6 TDI 115 CV e per il 1.0 G-TEC 90 CV con alimentazione a metano.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
strizza ma proprio da lontano lontano