
03 Luglio 2020
Skoda ha tolto i veli sulla OCTAVIA RS iV, la versione sportiva della quarta generazione della sua berlina. In origine, l'annuncio doveva essere fatto durante il Salone di Ginevra ma l'epidemia del Coronavirus ha portato alla cancellazione dell'evento. Per questo, il costruttore ha deciso di presentare questo modello attraverso un comunicato stampa. La vera novità di questa autovettura è il suo powertrain Plug-in.
Trattasi della prima volta che Skoda utilizza un'unità ibrida ad alte prestazioni per un suo modello RS.
La nuova Skoda OCTAVIA RS iV dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di un 1.4 TSI benzina da 150 CV abbinato ad motore elettrico da 115 CV. Complessivamente, questa unità è in grado di erogare ben 245 CV e 400 Nm di coppia. Le emissioni medie di CO2 nel ciclo WLTP (QUI la nostra guida) sono di circa 30 g/km, in linea con lo standard Euro6d. Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13 kWh.
In modalità solo elettrica, l'auto è in grado di disporre di un'autonomia sino a 60 Km. Ottime le prestazioni. La velocità massima raggiunge i 225 Km/h mentre l'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 7,3 secondi.
Skoda OCTAVIA RS iV dispone di un design che non fa nulla per nascondere il suo DNA sportivo. Disponibile anche nella variante Wagon, questo modello sportivo dispone di specifici fendinebbia a LED e cerchi in lega da cui spiccano le pinze freno colorate di rosso. La sportività è amplificata dalla calandra, dalle air-curtain anteriori, dal diffusore posteriore e dalle appendici aerodinamiche proposte di serie in nero lucido. La berlina è caratterizzata da uno spoiler nero sul bordo del cofano posteriore, mentre la Wagon ha uno spoiler ampliato nel colore carrozzeria che prosegue la linea del tetto.
Internamente, invece, è presente un nuovo volante multifunzione in pelle a tre razze con logo vRS e dotato di paddle per il comando del cambio DSG. I sedili sportivi ad alto contenimento e con appoggiatesta integrato sono rivestiti da tessuto nero. Infine, completano la dotazione inserti decorativi RS e pedaliera in metallo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Eh?
Parliamo del fatto che non è un mio capriccio...vabbe blocco 3 via
Non lo è.
Io quello lo chiamo sovrapprezzo
Grazie della (precisa e chiara) spiegazione, non avevo pensato a tutto ciò, anche perché ignoravo proprio il fatto che il picco di potenza tra termico ed elettrico siano differenti!
Beh, non Skoda nemmeno l'RS3, quindi facciamocene una ragione. Ma comunque in ingresso curva, tornanti, rotatorie, la mia Skoda, Skoda eccome. Come quasi tutte. Dipende da cosa decide chi guida.
Il totale non può essere la somma delle 2 potenze, semplicemente perché le curve di erogazione di termico ed elettrico non sono assolutamente uguali, quindi il picco di potenza dei 2 è a regimi differenti, motivo per cui sommando punto per punto le 2 curve, il risultato massimo sia inferiore alla somma teorica delle singole potenze massime. Spero di essermi spiegato. Il termico ancora non è al massimo quando l'elettrico sta già dando tutto, mentre poi ad alti giri l'elettrico cala ed il termico si esprime al 100%.
Secondo me un ibrido plugin di questo tipo ha un ottima resa in qualunque utilizzo. Per la città tanto vale una piccola elettrica pura
non parlo di ibrido in generale ma di quest'auto. mi immagino che questa sia per lunghe percorrenze. per la cittá mi sembra sprecata sia per la lunghezza che per i cv.
per la cittá prenderei qualcosa con meno cv e piú snella. la vedo come auto da lunghe percorrenze ma non trovo il senso di questo ibrido dato che in autostrada non penso si ricarichi facilmente
7,3 sec. 0-100 con 245 cv ??? mi pare un po' troppo... la mia audi a3 del 2008 li raggiunge in 8.3 sec ed ha 140cv... bah!
tante volte no...
Comunque io sono stato in svizzera una settimana e nelle autostrade di octavia rs era veramente pieno (assieme a svariate tesla)
Ce l'ho avuta anche io, quindi di cosa parliamo?
Invece no, fidati.
Mi vojo el gasolio da dosento cavaiii
Eh? Non capisco perchè parlando di plug-in hybrid tutti si fossilizzano a guardare l'autonomia in solo elettrico...
Tu la macchina la tieni carica collegandola alla rete quando è ferma e la usi in modalità ibrida, fine. Così ottieni i migliori consumi e le più basse emissioni
A parte che si usano anche molto in città... L'ibrido così da ottimi consumi anche in viaggio in modalità ibrida
I complessivi negli ibridi sono sempre meno... Credo sia questione di omologazione
dispiace si dover mettere 245cv in un pachiderma turbo aiutato pergiunta da motore elettrico (quindi tanta coppia in basso) per fargli fare lo 0-100 in 7,3s. Per dire, una 118i (non l'ultima a traz. anteriore ma quella prima) da 170cv fa lo 0-100 in 7,4s... o se vuoi una berlina, Mercedes Classe C 250CGI da 200cv fa lo 0-100 in 7,3s..
Io ho capito benissimo
Loctavia è ancora una delle auto più vendute al mondo, quindi direi in vece di moltissime persone, direi piu di 360.000
60km?
A me non tornano nemmeno i cavalli
"1.4 TSI benzina da 150 CV abbinato ad motore elettrico da 115 CV."
"Complessivamente, questa unità è in grado di erogare ben 245 CV e 400 Nm di coppia."
Non so la coppia, ma 150 CV (motore termico) e 115 CV (motore elettrico) non fanno un totale di 265 cv? Dove si sono persi 20 cv?
Quindi la tua osservazione diventa ancora più "importante"!
In vece di chi parli?
No, non hai capito allora.
Cioè a me, perfetto!
Non sono miei desideri per fortuna :D
I tuoi desideri possono poco...
No. Do ragione ai fatti.
Spero tu abbia capito che mi hai dato ragione
Le berline ci saranno sempre, 100 volte quelle che i suvvi demmerda
Tra poco non le daranno più
Questo lo dici tu. L'economia si basa su questo valore aggiunto.
Dici che CH non c'entra?
Perchè forse non saranno svizzeri lol
Sono danni incredibili eh
23mila porterai a casa la wagon con gli sconti skoda
Nel cittadino
Stacca il controllo di trazione
Fabia presa al posto dell'Ibiza, concordo
Che è un sovraprezzo perché non da nessun valore aggiunto
Compro io la versione wagon a meno, nessun problema
Eh beh, sono cose che dispiacciono...
La sfigata è la seat
Seat non vale l'unghia di skoda
Gli svizzeri che passano nel nord Italia di skoda ne hanno gran poche
Paghi lo status, non è un sovrapprezzo
Non male, ma oramai le berline non le vuole nessuno
Beh le Skoda sono le tedesche che mi piacciono di più da ormai due o tre generazioni. Di sicuro sono quelle con più personalità e non così sovrapprezzo come le cugine
C'è da dire che in Italia fra le prime Skoda arrivate c'erano la Forman e la Favorit, che sicuramente non hanno aiutato a creare un "nome".
Seat invece (sempre in italia intendo) ha sicuramente un nome più importante (anche se poi seat vende meno di skoda)