
03 Marzo 2020
Skoda Octavia RS iV, il modello più pepato della quarta generazione della Octavia, sarà presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2020. Questa autovettura che enfatizza l'anima sportiva della Octavia, sarà ibrida Plug-in. Dunque, al suo interno racchiuderà non solo un'anima sportiva ma anche green grazie alla presenza di un motore elettrico. Nell'attesa del lancio ufficiale che avverrà il 3 marzo, Skoda ha voluto condividere alcuni teaser che permettono di apprezzare alcune scelte di design.
La Skoda Octavia RS iV sarà disponibile sia in versione berlina che station wagon. In tutti i casi, questo modello sportivo adotterà alcune scelte di design specifiche come la calandra di colore nero e il paraurti anteriore sportivo con ampie prese d’aria laterali e specifici dettagli sempre colorati di nero. Altri elementi che caratterizzeranno in maniera inequivocabile il look di questo modello sportivo sono i cerchi in lega di grandi dimensioni, il diffusore anteriore e gli spoiler, sul portellone per la berlina e sul bordo del tetto per la station wagon.
Per quanto riguarda il powertrain, Skoda non entra nei dettagli se non che disporrà di ben 245 CV. Tuttavia, la scelta dovrebbe essere caduta sulla stessa unità ibrida Plug-in che sarà presente anche sulla nuova Golf GTE, dunque, un 4 cilindri TSI abbinato ad un motore elettrico.
Prestazioni, disponibilità, prezzi e tutti gli altri dettagli saranno svelati a marzo al Salone di Ginevra.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
hai ragione, anche questo potrebbe essere un bel problema!
Più che il pericolo della benzina "ferma", quello che mi preoccupa di più sono le accelerazioni a freddo: immagino il mio tipico tragitto casa-lavoro(con l'intento di non consumare benzina), parto in elettrico ma poi voglio fare un sorpasso e mi si accende il motore 1.4, finita la manovra si spegne, altro sorpasso altro accendi/spegni... non si rovina???
Ah scusa! Davvero octavia questa qua!
ecco, ci pensavo proprio ieri, sti plugin, si ricaricano solo con la presa, non li ricarica il motore, giusto?
quindi dopo poco che si scaricano si viaggia col termico che normalmente è sottodimensionato...quindi a cosa servono?
problema inverso: faccio tutti i giorni solo elettrico, il termico non si rovina a stare con la benzina sempre uguale nel serbatoio?
lasciamo perdere, non ci capiamo
Prime immagini senza alcun senso...
Forse mi spiego male.
A me non sembra che le auto del gruppo FCA o PSA siano tutte simili tra loro.
Solo per ricordarti che il design, quello riconosciuto come tale, rimane pressoché immutato negli anni o subisce poche variazioni rimanendo riconoscibile. La riconoscibilità per un brand è fondamentale. E' sempre così, altrimenti non si chiamerebbe "design".
Invece un design identico da anni per tutto il gruppo non le rende vecchie.
Capisco.
Vista un'Audi, viste tutte le auto del gruppo VAG.
Ma per carità, ognuno con la sua opinione.
Davvero superba! :)
Fosse veramente come nei disegni , la prenoterei già adesso!
Io definirei noioso e discutibile il design di tante altre case automobilistiche che producono auto che dopo un anno sembrano già vecchie. Il design del gruppo VAG è solido ed essenziale e non viene stravolto di anno in anno. Per me è vincente in tutto.
bellissima la berlina
È un Audi in tutto e per tutto
Che belli i fanali posteriori palesemente Audi.
Che noia di design il gruppo VAG.
Dovrebbero totalmente differenziare i modelli tra un marchio e l'altro.