Skoda Vision O, il concept della wagon del futuro si svela un po' di più
Nel video di anteprima compaiono spoiler diviso, fanali a “T” e linee aerodinamiche: debutto ufficiale l’8 settembre 2025 al Motor Show di Monaco.

Skoda alza il sipario, almeno in parte, sulla Vision O, un concept elettrico che promette di riscrivere le regole del segmento station wagon. L’appuntamento con la rivelazione completa è fissato per l’8 settembre 2025, al Motor Show di Monaco. Il design parla chiaro: la Vision O è l’evoluzione del linguaggio “Modern Solid”. Linee pulite, aerodinamica studiata, pochi fronzoli. Nel video teaser rilasciato oggi si intravede un cofano inclinato e un parabrezza spiovente, elementi che danno slancio alla silhouette. Il tetto degrada dolcemente verso la coda, dove un inedito spoiler diviso e i sottili fanali a LED a forma di “T” segnano un nuovo capitolo per l’identità visiva del marchio. C’è anche un montante B ridisegnato, integrato nel profilo posteriore, mentre il logo Škoda e il badge “Vision O” compaiono elegantemente sul portellone, incastonati nel disegno del paraurti.
Una “O” non a caso
Il nome non è casuale. La “O” richiama il concetto di circolarità: un impegno per un design sostenibile che parte dalla scelta dei materiali, passa per processi produttivi a minore impatto e arriva a un prodotto pensato per durare e poter essere riciclato. Daniel Edr, project manager del concept, la descrive come “un ritorno alle origini”: semplicità, funzionalità e robustezza, qualità che hanno reso famosa l’Octavia fin dalla prima generazione. Un filo diretto lega questo progetto a modelli come la Yeti e la Roomster, reinterpretati oggi con un occhio al futuro elettrico.
Škoda sa bene cosa significa essere leader tra le station wagon. La storia parte da lontano: dal L&K 110 degli anni ’20 fino alle Octavia wagon degli anni ’60 e alle generazioni moderne. Un percorso che ha portato il modello Octavia a superare i tre milioni di esemplari prodotti dal 1998, diventando il riferimento della categoria in Europa.
Si anticipa la station wagon del futuro
La Vision O però non è solo nostalgia. Sotto la pelle, il concept anticipa la futura Octavia 100% elettrica. Sarà basata sulla piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) del Gruppo Volkswagen, con architettura a 800 volt per ricariche ultraveloci, migliore efficienza e prestazioni superiori rispetto alle attuali EV della casa. Il debutto in versione di serie è atteso verso la fine del decennio, con molti componenti condivisi con la prossima Volkswagen ID. Golf.
Klaus Zellmer, CEO di Škoda Auto, non ha dubbi: la Vision O segna “l’inizio di una nuova era” per la gamma wagon. Una dichiarazione d’intenti che sintetizza l’obiettivo. Restare protagonisti nel segmento più tradizionale del marchio, ma guidando la transizione verso l’elettrico con un mix di estetica funzionale, tecnologia avanzata e sostenibilità.