Cerca

Segway ad EICMA 2025: abbiamo intervistato il Vice Presidente

Ad EICMA 2025 abbiamo avuto modo di intervistare il Vice Presidente di Segway Ethan Zhang, il quale ci ha raccontato qualcosa in più in merito agli obiettivi del marchio

Segway ad EICMA 2025: abbiamo intervistato il Vice Presidente
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 14 nov 2025

Ad EICMA 2025, Segway si presenta con un messaggio davvero potente, uno slogan che vuole far capire dove l’azienda vuole andare a parare: “Fear No Place”. Un chiaro invito dell’azienda a superare con i propri mezzi ogni limite, urbano o naturale. 

Abbiamo avuto modo di fare una chiacchierata con il Vice Presidente di Segway Powersports, Ethan Zhang, il quale ci ha raccontato come il marchio stia nigliorando il concetto di mobilità intelligente e in off-road

Fondata nel 1999, Segway ha sempre posto il concetto di innovazione al centro della propria visione di mobilità intelligente. Guidata dall’idea di un trasporto alimentato dalla tecnologia, l’azienda offre esperienze di guida ad alte prestazioni, connesse e divertenti, pensate per l’ambiente urbano, outdoor e persino estremo.

Con Segway Powersports, il marchio ha deciso di estendere il proprio know-how al mondo off-road, realizzando ATV, UTV e SSV ad alte prestazioni, dotati di motori evoluti, sistemi di controllo intelligenti e design avanguardistico.

UN NUOVO DNA PER SEGWAY

“Fear No Place" rappresenta perfettamente la trasformazione di Segway da marchio urbano a vera icona della libertà su ogni terreno. Zhang ci ha raccontato come questa nuova visione del brand nasca dal desiderio di offrire ai clienti un’esperienza di guida completa, capace di combinare potenza meccanica, connettività e sicurezza. “Non vogliamo essere soltanto un brand urbano", spiega, “ma una realtà in grado di affrontare qualsiasi ambiente. I nostri clienti cercano avventura, divertimento e fiducia: con Segway, possono viverli appieno". 

Il debutto di Segway Powersports nel 2018 ha segnato una chiave di volta nella storia del brand. La gamma di ATV, UTV e SSV ad alte prestazioni ha portato il know-how tecnologico del marchio nel mondo dei motori tradizionali, affiancando al DNA elettrico anche la benzina, la potenza e l’adrenalina dell’off-road. 

Ad EICMA 2025, Segway ha presentato una grande evoluzione tecnologica: il nuovo iFUN System, pensato per rivoluzionare l’esperienza di guida in ambito fuoristradistico. Sono quattro le funzioni chiave: “Capture", con telecamere integrate per immortalare automaticamente i percorsi panoramici; “Navigazione", ottimizzata per l’off-road e la sicurezza del pilota; “Comunicazione", che consente di creare team e interagire in tempo reale; e infine “Condivisione", per inviare foto e itinerari tramite il sistema IFUN.

“Tradizionalmente i veicoli off-road erano pensati esclusivamente come mezzi di lavoro," spiega Zhang, “noi vogliamo offrire un’esperienza fatta di connessione, emozione e innovazione. Questo identifica l’unicità dei nostri prodotti." 

Il tema scelto per l’evento, “Shockwave Incoming", esprime perfettamente la volontà del marchio di dare una scossa all’industria per lanciare un nuovo trand. “La prima fase è stata portare i nostri prodotti sul mercato", afferma Zhang, “ora entriamo nella seconda: quella in cui vogliamo essere ancora più intelligenti e innovativi." Un’onda d’urto che rappresenta il passaggio da semplice produttore di veicoli a creatore di ecosistemi digitali integrati, dove l’intelligenza artificiale e la connettività giocano entrambe un ruolo da protagoniste. 

Segway non ha sacrificato la potenza meccanica, l’ha solo affiancata ad un nuovo livello di intelligenza digitale. Il risultato è un equilibrio che permette il mantenimento di prestazioni elevate, arricchito da funzioni smart e da una navigazione assistita sempre più sicura. L’AI, infatti, è ormai parte integrante dei sistemi di bordo: gestisce percorsi monitora la sicurezza e fornisce supporto in tempo reale, anche attraverso l’innovativo IFUN System.

Per Segway, la sicurezza non è esclusivamente un requisito tecnico, ma un valore che fonda la sua importanza nelle radici dell’azienda. Le nuove strutture dei veicoli presentano telai rinforzati, carreggiate più ampie, porte a quattro punti e cinture potenziate per garantire una stabilità superiore anche sui terreni più difficili. “La sicurezza è libertà," conclude Zhang. “Vogliamo che chi guida un Segway possa esplorare senza paura, con la certezza di avere sempre il pieno controllo."

Con lo slogan Fear No Place, Sewgay non lancia solo i nuovi modelli ed una linea di prodotto, ma una vera e propria filosofia di vita tutta sua. Una visione in grado di unire tecnologia, avventura e sicurezza per un futuro dove esplorare non ha più confini.

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento