
18 Novembre 2022
CUPRA ha annunciato che la produzione della sua prima elettrica, la Born, che abbiamo avuto modo di vedere al Salone di Monaco 2021, è iniziata presso lo stabilimento di Zwickau, in Germania. Si tratta dello stesso impianto dove viene realizzata, per esempio, anche la Volkswagen ID.3. L'avvio della costruzione della Born segna l'inizio di una nuova era per il costruttore che punta a diventare un marchio solo elettrico entro il 2030.
CUPRA Born permette di dare un impulso alla trasformazione dell'azienda e all'inizio dell'offensiva elettrica di CUPRA. La produzione del nostro primo modello 100% elettrico nella più grande fabbrica di veicoli elettrici d'Europa fornirà preziosi insegnamenti mentre cerchiamo di costruire veicoli elettrici a Martorell dal 2025 in poi. La nostra ambizione è quella di produrre più di 500.000 veicoli elettrici urbani all'anno in Spagna per diversi marchi del Gruppo Volkswagen.
CUPRA Born è una parte fondamentale della strategia di espansione internazionale del costruttore spagnolo che potrà entrare anche in quei mercati dove le auto elettriche si stanno diffondendo rapidamente. Lo stabilimento di Zwickau è il primo impianto di produzione del Gruppo Volkswagen per veicoli 100% elettrici e costruisce giornalmente sino a 1.400 vetture. La capacità produttiva annua arriva a 330.000 auto.
L'auto, in Italia, si può già ordinare e le consegne partiranno nel corso dell'autunno. Per il momento è disponibile un solo modello, quello dotato di un powertrain da 150 kW (204 CV) alimentato da una batteria da 58 kWh (utilizzabili) che permette un'autonomia sino a 424 km secondo il ciclo WLTP. Successivamente, arriveranno anche le altre versioni.
Nel corso del 2022, inoltre, sarà disponibile il pacchetto e-Boost che permetterà di portare la potenza del motore elettrico a 231 CV (170 kW) ma solo sulle vetture con accumulatore da 58 o da 77 kWh. In Italia, i prezzi partono da 38.900 euro.
Commenti
Anche questa 40 000 euro... Ma quanto ca**o costano ste elettriche?!?!
Boh, vista dal vivo a fianco di una Model 3, non ho dubbi su quale delle 2 preferisco esteticamente.
Meglio la model 3, e di solito preferisco le hatchback alle 3 volumi...
Quelli sono osceni. Ma anche scelte stilistiche e materiali, si vede proprio che sono andati al risparmi.
In generale le Cupra mi sembrano più curate
Resta il fatto che sono entrambe costose per quello che offrono
Confermo. Gli interni della id.3 sono da utilitaria, plastiche rigide e lucide dappertutto. La Cupra costa un minimo in più ma ha interni si un altro livello
No no gli interni sono molto meglio su questa, ha parecchi elementi in comune comunque.
Nella ID.3 ci sono i poggia braccia separati per ogni sedile come negli autobus, sono inguardabili.
La ID.3 però dal vivo non è male. Magari anche questa migliora.
Per gli interni non credo saranno molto diversi. L'infotainment è lo stesso, l'unica differenza (positiva) è che il volante Cupra dovrebbe avere i tasti fisici e non touch.
non ci sono molte vetture rimaste con la vera anima del marchio
Lo stemmino della Cupra però non mi garba
Sempre un minivan, ma leggermente più guardabile della ID3.
Speriamo che gli interni siano anche migliori
Tutti si lamentavano degli interni dell'ID.3 con plastiche cheap, le nuove plastiche della Born raccolte dal mare risolvono l'unico punto debole.
Letteralmente sì
https://uploads.disquscdn.c...
Cioè una id3 ricarrozzata