Cerca

Cupra pronta al debutto nel campionato PURE ETCR

Cupra è pronta a debuttare nel campionato elettrico PURE ETCR con la sua e-Racer; a portarla in pista ci penseranno i piloti Mikel Azcona, Jordi Gené, Mattias Ekström e Dániel Nagy.

Cupra pronta al debutto nel campionato PURE ETCR
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 giu 2021

Cupra è pronta a debuttare nel campionato PURE ETCR. Insieme a Zengo Motorsport Team, il marchio spagnolo porterà in pista la sua Cupra e-Racer con alla guida i piloti Mikel Azcona, Jordi Gené, Mattias Ekström e Dániel Nagy. Il primo appuntamento di questa serie si terrà a Vallelunga nel weekend dal 18 al 20 giugno. Il nuovo PURE ETCR punta a dimostrare il potenziale della tecnologia elettrica in ambito motorsport.

Ti potrebbe interessare

IL CALENDARIO 2021

Questo campionato è promosso da Eurosport Events proprio come il World Touring Car Cup (WTCR). I partecipanti saranno divisi in gruppi che si affronteranno in gare brevi di 8-10 km in cui avranno a disposizione strumenti come il “Power-up” che permette di avere una potenza aggiuntiva per effettuare sorpassi o per proteggere la posizione. A seconda dei risultati di queste sfide, saranno assegnati i round finali, in cui si deciderà il vincitore e il resto della classifica, con gare di 12-15 km. Al vincitore andranno 30 punti.

Le auto sono tutte simili per regolamento e questo dovrebbe permettere di rendere le gare più equilibrate e combattute. Il motore non può avere una potenza superiore ai 500 kW. La capacità della batteria sarà per tutti di 65 kWh.  Le uniche aree in cui è concesso un margine di personalizzazione e adattamento da parte dei marchi sono il telaio, l'aerodinamica e le dimensioni della carrozzeria. Di seguito il completo calendario della stagione 2021.

  • 18-20 giugno – Vallelunga (Italia)
  • 9-11 luglio – MotorLand Aragón (Spagna)
  • 6-8 agosto – Copenhagen (Danimarca)
  • 20-22 agosto – Hungaroring (Ungheria)
  • 15-17 ottobre – Inje (Corea del sud)

CUPRA E-RACER

La nuova Cupra e-Racer era stata presentata la prima volta come concept al Salone di Ginevra nel marzo 2018. La versione definitiva era stata mostrata a febbraio 2020, in occasione del secondo anniversario della nascita del marchio Cupra. Dal giorno del suo debutto, ha percorso più di 5.000 km che hanno permesso ai tecnici di metterla a punto. Xavi Serra, Responsabile Sviluppo Tecnico di CUPRA Racing, ha commentato:

Il design e lo sviluppo di CUPRA e-Racer è uno dei progetti più appassionanti e stimolanti in cui sono stato coinvolto. È stata lunga la strada che abbiamo percorso, con migliaia di chilometri di test in diverse parti d’Europa e in diverse condizioni per poter sottolineare il vero potenziale di questa straordinaria turismo da gara.

Di seguito le principali specifiche tecniche:

  • Trazione posteriore
  • 4 propulsori elettrici con una potenza continua di 300 kW e fino a 500 kW (680 CV) di picco massimo a 12.000 giri
  • Coppia massima: 960 Nm
  • Batteria da 65 kWh
  • 0 – 100km/h: 3,2 s
  • Velocità massima: 270 km/h
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento