Cerca

CUPRA Born, debutta la nuova elettrica: sino a 231 CV e 540 km di autonomia

CUPRA Born è la prima elettrica del marchio spagnolo; autonomia sino a 540 km e accelerazione bruciante grazie al pacchetto e-Boost.

CUPRA Born, debutta la nuova elettrica: sino a 231 CV e 540 km di autonomia
Vai ai commenti 89
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mag 2021

CUPRA ha presentato ufficialmente Born, la sua prima auto elettrica. Si tratta di un modello molto importante per la strategia del marchio spagnolo che sta spingendo molto sull'elettrificazione della gamma delle sue vetture. Sarà disponibile in più versioni con diversi livelli di potenza e autonomia. Inoltre, la nuova compatta a batteria sarà proposta pure con un pacchetto particolare che permette di migliorare ulteriormente le prestazioni.

Ti potrebbe interessare

DESIGN ED INTERNI

La nuova CUPRA Born poggia sulla ben nota piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen ed è parente stretta della ID.3 (Qui la nostra prova su strada). Questa nuova vettura elettrica misura 4.322 mm lunghezza x 1.809 mm larghezza x 1.537 mm in altezza, con un passo di 2.767 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 385 litri. Parlando del design, si notano alcune somiglianze con la compatta tedesca. Il frontale è stato progettato per regalare all'auto maggiore personalità. Spiccano, in particolare, i fari a LED dal design sottile ed allungato che assieme al disegno della calandra e alle prese d'aria inferiori contribuiscono a dare all'auto un look grintoso.

Posteriormente, invece, troviamo uno spoiler e un diffusore in tinta con la carrozzeria. Il portellone è a filo con il paraurti. Con la luce posteriore coast-to-coast, CUPRA ha voluto sottolineare lo sviluppo orizzontale della vettura. A disposizione cerchi in lega da 18, 19 e 20 pollici a seconda della versione scelta. Complessivamente, il marchio spagnolo offre la sua nuova elettrica Born in 6 colorazioni differenti.

Parlando degli interni, anche qui si notano diverse somiglianze con quelli della ID.3. Spiccano, in particolar modo, il display dell'infotainment da 12 pollici posto centralmente e quello più piccolo per la strumentazione digitale dietro il volante. Con questo modello, CUPRA ha voluto evidenziare il suo impegno per la sostenibilità ambientale. Infatti, l’abitacolo della Born è realizzato con materiali riciclati. In particolare, la parte centrale dei sedili è in SEAQUAL Yarn, un filato ricavato dalla plastica raccolta nei mari e riciclata.

Per i pannelli delle portiere e per i rivestimenti, CUPRA utilizza DINAMICA, una microfibra ecocompatibile. Parlando di tecnologia, il sistema infotainment è connesso e dispone dei supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. Molte delle funzioni possono essere gestite anche attraverso l'utilizzo di comandi vocali. Per la gestione remota (climatizzatore, ricarica ed altro) è possibile utilizzare l'applicazione My CUPRA.

La SIM integrata non consente solo di rimanere sempre connessi, ma aumenta anche la sicurezza a bordo, perché offre la possibilità di usufruire del servizio eCall. CUPRA Born propone pure la ricarica induttiva con protocollo Qi standard per i dispositivi mobili. A richiesta è possibile avere anche l'Head-up display con realtà aumentata.

MOTORI E SICUREZZA

Sono disponibili due versioni di CUPRA Born: la prima con una potenza di 150 CV (110 kW) e una coppia di 310 Nm e la seconda con 204 CV (150 kW) e sempre 310 Nm di coppia. La cosa interessante è che la nuova elettrica spagnola sarà offerta (dal 2022) anche con il pacchetto e-Boost che porta la potenza del motore elettrico a  231 CV (170 kW). Questo speciale pacchetto sarà proposto con due delle tre varianti della batteria della CUPRA Born. Vediamo i dettagli tecnici.

  • CUPRA Born da 150 CV (110 kW) con 310 Nm di coppia: batteria da 45 kWh (utilizzabili), autonomia di 340 km e 0-100 km/h in 8,9 secondi
  • CUPRA Born da 204 CV (150 kW) con 310 Nm di coppia: batteria da 58 kWh (utilizzabili), autonomia di 420 km e 0-100 km/h in 7,3 secondi
  • CUPRA Born da 231 CV (170 kW) con 310 Nm di coppia (pacchetto e-Boost): batteria da 58 kWh (utilizzabili), autonomia di 420 km e 0-100 km/h in 6,6 secondi
  • CUPRA Born da 231 CV (170 kW) con 310 Nm di coppia (pacchetto e-Boost & Range): batteria da 77 kWh (utilizzabili), autonomia di 540 km e 0-100 km/h in 7 secondi

La nuova Born è dotata anche di una pompa di calore per ottimizzare l’autonomia in caso di temperature rigide. Parlando di ricarica, il marchio spagnolo evidenzia che il modello con la batteria di maggiore capacità può ricaricare in corrente continua sino ad una potenza massima di 125 kW. Per i rifornimenti di energia a casa, i clienti potranno contare su una Wallbox specifica: CUPRA Charger (soluzione plug & play), CUPRA Charger Connect (con collegamento Wi-Fi) e CUPRA Charger Pro (con 4G e Wi-Fi). Per le ricariche in movimento è disponibile l’app CUPRA Easy Charging.

Parlando di sicurezza, la gamma di sistemi ADAS è piuttosto ampia e comprende Adaptive Cruise Control predittivo, Travel Assist, Side and Exit Assist, Traffic Sign Recognition, Emergency Assist e Pre-Crash Assist. Per enfatizzare la dinamica di guida, l'auto può contare sulla regolazione adattiva dell’assetto (DCC), sulle sospensioni sportive e sullo sterzo progressivo.

DISPONBILITÀ

Dettagli sui prezzi ancora non sono stati comunicati. Tuttavia, CUPRA ha evidenziato che la Born sarà proposta anche con contratti di noleggio, con un canone mensile che comprenderà l’uso della vettura e altri servizi correlati. La nuova Born sarà prodotta nello stabilimento di Zwickau (Germania) a partire da settembre.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento